Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Servizi digitali evoluti, pagamenti online, identità digitale, interazioni tra amministrazioni e cittadini: questi alcuni dei temi che saranno trattati nel webinar dedicato ai "Portali di accesso dei servizi a cittadini e imprese", realizzato da ...
Avere in rete i servizi sociali dei comuni, incrociando dati dell’anagrafe dei servizi sanitari e di quelli sociali, per ottimizzarne la gestione e per ottenere tempi e prestazioni uniformi per il cittadino. È l’esperienza della Regione Umbria: si chiam ...
E' partito il 18 settembre un ciclo di 9 webinar tematici organizzati dal Comitato di Pilotaggio OT11-OT2 per facilitare un confronto operativo tra amministrazioni. Ogni volta si affronterà un argomento e la risoluzione di un problema specifico seg ...
Nell’area metropolitana di Milano, città e 134 comuni limitrofi, ci sono 3.000 vigili urbani che, nello scorso biennio, sono stati formati e hanno partecipato ad attività di aggiornamento professionale, per essere pronti ad affrontare le nuove sfide che ...
Sono 18 le amministrazioni pubbliche ammesse a partecipare al progetto Riformattiva, dopo la riapertura dei termini che si è avuta quest'anno, da fine maggio al 17 giugno. Le amministrazioni ammesse sono così distribuite 8 al Sud, 4 al Nord, 4 al cen ...
Il 1 luglio 2019 l’Assemblea dei soci di Formez PA ha deliberato la chiusura della gestione commissariale e, conseguentemente, di dare avvio al procedimento per la ricostituzione degli organi di ordinaria amministrazione. Durante l’Assemblea è stata evide ...
La Regione Siciliana recependo le istanze del piano nazionale e gli orientamenti più attuali sul tema ha previsto nel proprio piano antiviolenza la strutturazione di un percorso innovativo sperimentale per i soggetti maltrattanti. L’obiettivo di tale azio ...
RiformAttiva è un progetto che Formez PA gestisce per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica per accompagnare le amministrazioni nel processo di modernizzazione a partire dagli obiettivi della l. n. 124/2015. "Noi consideriamo il progetto Rif ...
Dal 21 al 23 gennaio si sono svolti a Fossa- presso la sede dell’ Ufficio Speciale per la Ricostruzione del Cratere- gli incontri con i 56 sindaci del cratere aquilano, raggruppati in otto aree omogenee. Gli incontri, previsti dal progetto Restart Abruzzo ...
Si è tenuta oggi, presso la Camera di Commercio di Roma, la prima giornata di lavoro agile di Roma, alla quale hanno aderito 49 soggetti pubblici e 29 aziende per un totale circa di 11.000 lavoratori in modalità agile, 237 postazioni di coworking disponib ...