|
Anche noi partecipiamo alla Settimana dell’Amministrazione Aperta 2019 e lo facciamo con 11 webinar gratuiti. Per iscriverti, basta cliccare su ciascun evento. E intanto, su questi temi, abbiamo intervistato il ministro Giulia Bongiorno: ecco una parte della sua intervista, lunedì 11 marzo, il video integrale. |
|
|
11 MARZO |
- Ore 10: 4° Piano d’azione nazionale per l’Open Government 2019-2021
Il seminario racconta il percorso gli obiettivi del 4° Piano d’azione nazionale per l’Open Government, che coprirà il prossimo biennio 2019-2021 Iscriviti online
- Ore 12:00 Le azioni AGID a supporto della trasformazione digitale nei territori
Gli strumenti con cui AGID favorisce la trasformazione digitale delle PA locali e la digitalizzazione dei servizi pubblici rivolti a cittadini e imprese Iscriviti online
|
|
|
12 MARZO |
- Ore 10:00 Il Piano d’azione OGP: Trasparenza e open data
La trasparenza di una pubblica amministrazione passa anche attraverso gli opendata: le azioni per valorizzare il patrimonio informativo pubblico attraverso i dati aperti Iscriviti online
- Ore 12:00 Gli open data alla luce della nuova direttiva UE PSI (Public sector information)
Tutte le novità significative sul tema del rilascio dei dati governativi aperti da parte di tutte le pubbliche amministrazioni europee, previste dalla direttiva Iscriviti online
|
|
|
13 MARZO |
- Ore 10:00 Il Piano d’azione OGP: Partecipazione e accountability
Le azioni previste dal 4° Piano OGP per favorire la partecipazione dei cittadini Iscriviti online
- Ore 12:00 Ruoli chiave per l’innovazione delle PA: competenze e responsabilità
Competenze digitali e profili professionali per fronteggiare le esigenze di cambiamento a tutti i livelli dell’amministrazione Iscriviti online
|
|
|
14 MARZO |
- Ore 10:00 Il Piano d’azione OGP: Cittadinanza e competenze digitali
Iniziative e ipotesi progettuali per la realizzazione di servizi digitali Iscriviti online
- Ore 12:00 Nuovo equilibrio tra Privacy (GDPR) e Trasparenza
Diritti fondamentali: da una parte la trasparenza, dall'altra una maggiore garanzia dela protezione dei dati personali del cittadino: e la pubblica amministrazione cosa deve fare? Iscriviti online
- Ore 15:00 Il progetto di sportello unico digitale dei servizi (SUS) della regione Friuli-Venezia Giulia
Entro il 31/12/2020, la Regione Friuli darà vita ad uno sportello unico digitale (SUS) per tutti i procedimenti amministrativi necessari per cittadini ed imprese: il percorso formativo pensato per i dipendenti Iscriviti online
|
|
|
15 MARZO |
- Ore 10:00 I social media come mezzo di trasparenza di fatto e in tempo reale
A oltre due anni dall’introduzione del FOIA (d.lgs 97/2016), questa legge esiste sulla carta e nella dottrina ma ancora troppo poco nella vita quotidiana. Quali sono gli strumenti per instaurare un vero dialogo collaborativo con il cittadino? Iscriviti online
- Ore 12:00 Strumenti per la generazione e la diffusione di servizi digitali: community e riuso software
Il ruolo delle community per facilitare la generazione, diffusione e riuso di servizi digitali e software Iscriviti online
|
|
|
#FormezVideo
|
---|
- Trasparenza: a due anni dal FOIA a che punto siamo
Un estratto dall'intervista a Giulia Bongiorno, Ministro per la Pubblica Amministrazione, condotta da Sergio Talamo Direttore Comunicazione e Trasparenza Formez PA.Video
- Figure professionali e competenze per digitalizzare la PA
Un ciclo di webinar Video
|
|