E’ in corso fino al 13 novembre, a Padova, la XXVII Assemblea Annuale ANCI.
L’evento, intitolato “Comuni d’Italia, dove ogni persona è primo cittadino”, annovera tra gli ospiti il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta, il Ministro dell’Interno, Roberto Maroni, il Ministro per gli Affari Regionali, Raffaele Fitto, il Ministro dell’Istruzione, Maria Stella Gelmini, e il senatore Carlo Vizzini, Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato. Presenti anche i sindaci delle maggiori città italiane.
A chiudere i lavori della giornata inaugurale, è intervenuto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il quale ha enumerato i compiti fondamentali ai quali i sindaci stanno cercando di fornire risposte in modo costruttivo: “unità nazionale, responsabilità politica, coesione sociale e territoriale, umili cure del territorio e contributivo costruttivo ai processi di riforma dell’architettura costituzionale”.
L'unità del Paese "è innanzitutto coesione territoriale e sociale - ha dichiarato Napolitano nel corso del suo intervento - e il Comune è un pilastro insostituibile sul quale poggia la capacità di intervento e di ascolto dello Stato nel suo complesso”.
Nella giornata di venerdì 12 novembre parteciperanno ai lavori dell’Assemblea il Presidente di Formez PA, Carlo Flamment, e il Presidente di Formez Italia, Secondo Amalfitano.
Sabato 13 novembre, infine, il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta, interverrà nel dibattito “Patto della salute e federalismo sanitario: applicazione e ricadute sui Comuni”.