Pubblicate tutte le graduatorie provvisorie dei candidati idonei per i vari Concorsi-Corsi del bando Ripam Comune di Napoli.
Si ricorda che per informazioni o chiarimenti sul Concorso sono disponibili il numero urbano 06 82888788, il numero verde 803.001 e la casella di posta elettronica ripam.napoli@formez.it .
- Concorso-Corso per Funzionari Informatici TI8/N - 126 idonei - punteggio minimo di idoneità è risultato 36,5.
- Concorso-Corso per Funzionari Architetti ARC8/N - 177 idonei - punteggio minimo di idoneità è risultato 38,25.
- Concorso-Corso per Istruttori Direttivi Amministrativi AG7/N - 21 idonei - punteggio minimo di idoneità è risultato 61,75.
- Concorso-Corso per Funzionari Ingegneri ING8/N - 182 idonei - punteggio minimo di idoneità è risultato 37.
- Concorso-Corso per Funzionari Economico-Finanziari CF8/N - 165 idonei - punteggio minimo di idoneità è risultato 35.5.
- Concorso-Corso per Assistenti Sociali AS7/N - 1157 idonei - punteggio minimo di idoneità è risultato 10.
- Concorso-Corso per Vigili VG6/N - 1206 idonei - punteggio minimo di idoneità è risultato 54.
- Concorso-Corso per Istruttori Amministrativi AG6/N - 152 idonei - punteggio minimo di idoneità è risultato 66.25.
- Concorso-Corso per Istruttori Direttivi Contabili CF7/N - 175 idonei - punteggio minimo di idoneità è risultato 45.5.
- Concorso-Corso per Ragionieri CF6/N - 425 idonei - punteggio minimo di idoneità è risultato 48.5.
Si evidenzia che le presenti graduatorie hanno mero valore indicativo, essendo il risultato delle sole letture ottiche degli elaborati e quindi prive di qualsiasi verifica ed accertamento e, in ogni caso, subordinate alla verifica, validazione e approvazione da parte della Commissione Interministeriale.
Pertanto le graduatorie non costituiscono titolo in nessun caso e sono pubblicate ai soli fini della trasparenza relative alle attività di supporto alla Commissione Interministeriale da parte del Formez. Le graduatorie definitive ufficiali saranno validate dalla Commissione Interministeriale Ripam.
Si ribadisce che sarà possibile consultare gli atti on-line dei propri elaborati a partire dal 15 giugno.