Home > Notizie > E leadership e OpenRAS, due progetti sinergici per le competenze dei dipendenti della Regione Sardegna

E leadership e OpenRAS, due progetti sinergici per le competenze dei dipendenti della Regione Sardegna

Creato il:  11 Gennaio 2017

Con i due progetti E-leadership e OpenRAS, la Regione Sardegna, tramite Formez PA, dà l'avvio ad un'attività costante di sviluppo delle competenze digitali per il personale della propria amministrazione regionale, degli enti e delle agenzie regionali.

I progetti prevedono un modello formativo che combina apprendimento autonomo e massivo per tutti, con apprendimento assistito, mirato alle specificità delle diverse aree organizzative, con apprendimento sul lavoro per gruppi di progetto, con affiancamento personalizzato per i decisori. Leggi l'articolo

I corsi, iniziati ad ottobre scorso, continueranno fino al novembre 2017 e sono: 

  • Accountability: come rendere una pubblica amministrazione responsabile e traspsarente, attraverso gli open data (aprile 2017, settembre 2017);
  • Agenda digitale: le politiche di innovazione digitale, i processi, le metodologie e gli strumenti che caratterizzano lo sviluppo e la gestione dei progetti di innovazione digitale (giugno 2017, novembre 2017);
  • E-leadership: competenze e conoscenze che caratterizzano un manager pubblico, orientato all’innovazione (novembre 2016marzo 2017);
  • Open data:dati aperti, cosa sono, qual è il patrimonio informativo pubblico, quale il quadro di riferimento nazionale ed internazionale, le ricadute in termini economici e sociali (ottobre 2016gennaio 2017, giugno 2017);
  • Partecipazione: cosa sono e come funzionano i processi di consultazione online, attivabili dalla pubblica amministrazione (novembre 2016, maggio 2017);
  • Qualità dei servizi web: cosa sono i servizi web, quali i metodi e i passi da seguire per una loro progettazione ottimale, i contenuti, l'accessibilità, l'usabilità, gli strumenti per valutarli (febbraio 2017, settembre 2017);
  • Soft skill: volto ad approfondire le competenze comportamentali individuali e le competenze organizzative di un e-leader all’interno delle organizzazioni in generale e della PA in particolare (maggio 2017, ottobre 2017).

I corsi on line prevedono la fruizione di contenuti in apprendimento autonomo (lezioni multimediali, videolezioni, interviste), test di valutazione, esercitazioni a distanza sottoposte a peer review e webinar di approfondimento. L’impegno medio è di 4 ore settimanali. 

 

 

Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 13 Luglio, 2017 - 12:29