|
Decreto Reclutamento: approvato dal CdM il terzo pilastro a supporto dell'attuazione del PNRR |
Governance, Semplificazione e Reclutamento. Potenziato il ruolo di Formez PA. E' stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Reclutamento, uno dei tre pilastri per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza che, insieme alla governance e alle semplificazioni normative, è parte di un mosaico che assicura un quadro normativo appropriato, un modello di gestione efficace e un’adeguata disponibilità di competenze. Continua
|
|
Riforma dei concorsi pubblici: ecco come cambiano |
Merito, valorizzazione dei percorsi formativi e i titoli di studio per le figure di alta specializzazione. Sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Funzione pubblica, le slide esplicative che illustrano la riforma rispetto ai Concorsi a regime post emergenza Covid; ai Concorsi già banditi; ai Concorsi da bandire; ai Concorsi personale a tempo determinato (Bando Sud). Continua
|
|
Il Presidente Alberto Bonisoli ha partecipato alla WebConference "Il futuro del lavoro e il digitale" |
Il Presidente di Formez PA, Alberto Bonisoli, è intervenuto alla WebConference "Il futuro del lavoro e il digitale" di The Innovation Group affrontando temi legati all’accompagnamento dei processi di cambiamento delle regole del gioco relative allo smart working, al sostegno alle PA per l’attuazione del PNRR, alla selezione del personale per la PA. Continua
|
|
Progettare, sviluppare ed erogare servizi pubblici digitali: aperte le iscrizioni al corso pilota |
È aperto a 100 partecipanti il corso pilota sulla progettazione e lo sviluppo di servizi digitali per i cittadini, ideato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale, AgID e Formez PA. A partire dal 15 giugno per quattro martedì. Continua
|
|
Servizi digitali e sicurezza informatica nella PA: un percorso formativo in tre tappe |
L'11 giugno il primo appuntamento di un ciclo di webinar, indirizzato ai Responsabili per la transizione al digitale, dedicato al tema della sicurezza informatica nella PA. Negli ultimi anni la minaccia cibernetica è notevolmente cresciuta, in quantità e qualità, anche per l’evoluzione delle tecniche di ingegneria sociale volte a ingannare gli utenti finali dei servizi digitali sia interni alla PA, che fruitori dall’esterno. Continua
|
|
|
|