PA 110 e lode, 40 gli atenei che hanno aderito
|
E' stata pubblicata, sul portale di LineaAmica, la cartina georefenziata dei protocolli stilati con le università per il progetto del Dipartimento della Funzione pubblica "PA 110 e lode". Altre sette le università che hanno aderito in questi giorni. Continua
|
|
Lezioni d'Europa, il secondo incontro sulle istituzioni dell’UE (promo) |
Il 17 marzo si terrà il webinar "Le istituzioni dell’UE - Focus: Il profilo storico e giuridico del Parlamento europeo", dedicato ad un inquadramento generale delle istituzioni dell'Unione europea e, in particolare, al profilo storico e giuridico del Parlamento europeo. Continua
|
|
PanelPA, al via l'indagine sullo stato della formazione della PA per l'attuazione del PNRR (per partecipare c'è tempo fino al 25 marzo) |
La PA è un attore centrale per il raggiungimento degli obiettivi del PNRR. Per questo è necessario che i dipendenti pubblici siano sensibilizzati, informati e formati su temi, obiettivi e strumenti del Piano. È in questo contesto che si inserisce questo PanelPA promosso da FORUMPA in collaborazione con FormezPA. Continua
|
|
Istituito il Comitato scientifico per l’impatto delle riforme in materia di capitale umano pubblico |
Fra i componenti anche il Presidente Bonisoli che ha sottolineato come da Formez PA verrà il "massimo impegno per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti”, tra cui vi è un’analisi sull'attuazione amministrativa del PNRR. Continua
|
|
“PArliamo”, la prima newsletter dedicata a tutti i dipendenti pubblici |
È stato inviato a tutti i dipendenti pubblici il primo numero di “PArliamo", la nuova newsletter del Dipartimento della Funzione pubblica realizzata in collaborazione con Formez PA, che sarà accompagnata dall’attivazione di canali di ascolto appositamente dedicati. Continua
|
|
|
|