Si sono concluse a fine marzo 2013 le 2 edizioni del percorso formazione di base "Front office chiavi in mano" rivolte alle amministrazioni pubbliche aderenti al network di Linea Amica della regione Sardegna e della regione Lazio, e la seconda edizione del "Laboratorio sulla customer satisfaction" incentrato sulla impostazione delle azioni di miglioramento in una indagine di Customer Satisfaction: dall'analisi dei dati, all'interpretazione, alla definizione di strategie di miglioramento dei servizi.
Il percorso formativo di base è stato incentrato sui temi della comunicazione pubblica e ha avuto l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze di base utili alla gestione di punti di contatto e di relazione con il cittadino. La metodologia didattica adottata è stata quella del blended learning, ovvero di tipo integrato, che ha previsto l’alternarsi di moduli in presenza a moduli a distanza, di esercitazioni ad apprendimento autonomo.
Il blended learning è stata la medotologia adottata anche per le 2 edizioni del laboratorio sulla Customer Satisfaction, che ha previsto incontri in presenza e attività di apprendimento autonomo, e ha avuto l’obiettivo di valorizzare le esperienze realizzate e fornire alle amministrazioni pubbliche partecipanti indicazioni metodologiche e operative. I partecipanti al laboratorio hanno lavorato alla realizzazione di un Project work, a partire da casi reali candidati da alcune delle amministrazioni coinvolte.
Questo quarto ciclo di “Front office chiavi in mano”, l’attività formativa rivolta alle pubbliche amministrazioni che hanno aderito al Network di Linea Amica, ha previsto 4 edizioni del percorso formativo di base (250 funzionari delle P.A. di Campania, Emilia Romagna, Sardegna e Lazio), 2 edizioni del laboratorio sulla customer satisfaction (80 partecipanti tra operatori e responsabili di strutture di Front office), 1 edizione di stage (15 responsabili di strutture di Front Office) e un ciclo di 9 webinar sul tema Pubblica Amministrazione e Social media ( 516 partecipanti).
In totale, tra il 2009 e il 2013 sono state realizzate 32 edizioni del percorso di formazione di base, 2 edizioni del Laboratorio sulla Customer satisfaction, 8 edizioni di stage, 1 Barcamp della Comunicazione, 32 webinar ed è stato attivato un Social network aperto agli operatori della comunicazione, Linea Amica Network, che conta ad oggi più di 1000 iscritti. Le attività hanno coinvolto complessivamente oltre 3000 persone.
Visto l’interesse dimostrato dalle amministrazioni verso il tema PA e social media è in programma a partire dalla metà di aprile 2013 un altro ciclo di webinar che prosegue e integra i contenuti affrontati nei seminari realizzati tra ottobre e dicembre 2012.
Per informazioni: rchiappe@formez.it
Scarica la scheda su FO Chiavi in mano