Home > Notizie > Giornata Nazionale dell’Innovazione

Giornata Nazionale dell’Innovazione

Creato il:  7 Giugno 2011

Si è svolta il 14 giugno a Roma l'edizione 2011 della Giornata Nazionale dell’Innovazione, istituita con decreto del Presidente del Consiglio del 7 aprile 2008 con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui temi dell’innovazione e di fare il punto sullo stato dell’innovazione nel Paese, condividendo con i principali attori pubblici e privati gli obiettivi strategici da raggiungere anche nel quadro europeo e OCSE.

In occasione della Giornata, con uno specifico “Premio Nazionale per l’Innovazione” (Premio dei Premi), istituito dal Governo italiano per concessione del Presidente della Repubblica Italiana presso la Fondazione per l’Innovazione Tecnologica COTEC, vengono valorizzate le migliori esperienze d’innovazione nei settori dell’industria, del design, dell’università e ricerca pubblica, della Pubblica Amministrazione e dei servizi, inclusi quelli bancari.

Quest’anno l'evento ha avuto particolare importanza, non solo per la presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta, ma anche per la coincidenza con i festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

La Giornata viene celebrata con due eventi collegati:
1) La cerimonia di consegna del “Premio Nazionale per l’Innovazione” al Quirinale
2) I Giovani Innovatori, un convegno  a livello nazionale promosso dall’Agenzia per la Diffusione delle Tecnologie per l’Innovazione e dall’Associazione dei Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani, con l’intento di promuovere le straordinarie capacità dei giovani innovatori sul territorio.

I due eventi sono legati per un momento significativo di incontro con il Presidente della Repubblica, attraverso una web conference che coinvolgerà i Parchi Scientifici e i Giovani Innovatori nel Paese.

Con tali iniziative si vuole sottolineare la natura sistemica dell’innovazione e la pervasività delle sue implicazioni in tutti i settori della società, nella consapevolezza che un’accresciuta cultura dell’innovazione costituisca il necessario volano per accompagnare la competitività del sistema imprenditoriale, per stimolare la ricerca, per accrescere la produttività e migliorare i servizi della Pubblica Amministrazione e per aumentare la partecipazione dei cittadini alla vita delle istituzioni.

CONSULTA IL PROGRAMMA

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 13 Luglio, 2017 - 12:27