Home > Notizie > I Incontro Nazionale “Un approccio innovativo alla programmazione 2014-2020: esperienze e proposte di capacità istituzionale”

I Incontro Nazionale “Un approccio innovativo alla programmazione 2014-2020: esperienze e proposte di capacità istituzionale”

Creato il:  20 Maggio 2013

Rafforzamento della governance, programmazione integrata e condivisa, innovazione organizzativa. E’ sulla capacità di far proprie, e attuare, queste esigenze di cambiamento che le nostre pubbliche amministrazioni sono chiamate ad essere all’altezza della sfida lanciata dalle nuove regole dei Fondi Strutturali.
 
Se ne discuterà il prossimo 30 maggio al Forum PA, nel corso del I° incontro nazionale, in programma dalle ore 15.00 alle 18.00, occasione di riflessione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale ed amministrativa, con il contributo degli attori delle politiche strutturali e i rappresentanti delle istituzioni comunitarie. L'evento sarà aperto dai saluti del direttore generale di Formez PA Marco Villani.

Le linee di indirizzo europee e nazionali per il 2014-2020, la presentazione dell’esperienza del governo gallese, una tavola rotonda - tra attori istituzionali, partenariato e Regioni Ob. Convergenza - che faccia emergere le proposte di intervento per i nuovi programmi operativi: questo il “percorso” che si vuole offrire, sia come momento di condivisione di quanto già fatto che di partecipazione al dibattito nazionale in corso sulle prospettive future.
 
L’evento, il primo di due incontri nazionali previsti, rientra nelle attività di networking e sviluppo di reti di relazioni e competenze comprese nel progetto Capacity SUD - realizzato da Formez PA su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica - nell’ambito delle iniziative finalizzate ad accrescere la capacità amministrativa e istituzionale della Pubblica Amministrazione nelle quattro Regioni dell’Obiettivo Convergenza: Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.
 
Questo primo momento di confronto troverà occasione di ulteriore approfondimento e sviluppo nelle sessioni di lavoro della Summer School  in programma per il mese di luglio 2013.

Per iscriverti e consultare il programma clicca qui
 
Leggi l'articolo di approfondimento "Capacità istituzionale e nuova programmazione 2014-2020: un 'incrocio' necessario"
 
Leggi l'articolo di approfondimento "L'esperienza di WEFO (Welsh European Funding Office) nella gestione dei fondi strutturali in Galles"

 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 13 Luglio, 2017 - 12:28