Le Amministrazioni che non hanno ancora risposto alla rilevazione sulle auto blu potranno inviare i dati sino al 5 settembre 2010.
Gli ultimi dati del monitoraggio, il cui termine era previsto per il 16 luglio, sono stati diffusi in conferenza stampa il 30 luglio dal Ministro Renato Brunetta. (Leggi l'articolo)
La rilevazione, gestita da Formez PA, ha l’obiettivo di fornire una fotografia dell’intero parco auto in uso alle pubbliche amministrazioni negli ultimi due anni (2008 e 2009). I risultati del monitoraggio rappresenteranno la base per costruire soluzioni razionali e innovative, e programmare azioni concrete che sappiano incidere in maniera significativa sul modo di acquisire, gestire e utilizzare le autovetture e le risorse ad esse dedicate.
La partecipazione alla rilevazione on line è su invito e-mail inviato da Formez PA.
Le amministrazioni che non hanno ricevuto via e-mail il link per la compilazione del questionario on-line possono farne richiesta a FormezPA scrivendo a: autoblu@formez.it
Formez PA assicura inoltre l’help desk e il supporto informativo anche attraverso il numero telefonico 06.82888782.
Le amministrazioni che hanno già inviato il questionario possono verificare i dati ai seguenti link.
CONSULTA I QUESTIONARI INVIATI DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CENTRALI
CONSULTA I QUESTIONARI INVIATI DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI
Avvertenza: i questionari sono ricercabili per denominazione dell'ente. La
ricerca è testuale e una volta digitato il nome occorre attendere la lista
dei suggerimenti proposti dal sistema prima di cliccare sul pulsante "cerca
ente".
N.B.: i questionari sono statici e non aggiornabili a seguito delle correzioni e verifiche effettuate.
Il sistema di ricerca consente di consultare i dati inviati attraverso il questionario on line dalle pubbliche amministrazioni. Con questo servizio gli enti possono verificare la correttezza dei dati e comunicare eventuali modifiche via e-mail a autoblu@formez.it.
Si raccomanda di verificare in particolare l'esattezza dei dati relativi al numero di auto con autista (auto di rappresentanza e di servizio) rispetto al numero di auto senza autista (le auto assegnate ad uffici/servizi per l'espletamento delle loro funzioni), il numero di personale impegnato nell'utilizzo e gestione del parco auto, dei costi complessivi sostenuti e dei chilometri percorsi. A tale riguardo si consiglia di leggere con attenzione le note per la compilazione e le FAQ.
QUESTIONARIO PER LE AMMINISTRAZIONI CENTRALI IN FORMATO STAMPABILE
QUESTIONARIO PER LE AMMINISTRAZIONI LOCALI IN FORMATO STAMPABILE