Home > Notizie > Semplificazione: il Ministro Filippo Patroni Griffi intervistato da "Lo Specchio Economico"

Semplificazione: il Ministro Filippo Patroni Griffi intervistato da "Lo Specchio Economico"

Creato il:  16 Aprile 2012

Snellimento delle procedure e rapporti diversi tra burocrazia e cittadini e tra burocrazia e imprese. Questo il significato della semplificazione amministrativa nell'azione riformatrice del Governo Monti. Lo ha dichiarato il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione Filippo Patroni Griffi in un'intervista al mensile "Lo Specchio Economico".
Il decreto Semplifica Italia, infatti, approvato in via definitiva il 4 aprile, contiene una serie di interventi volti da un lato ad alleggerire il carico della burocrazia sui cittadini e dall’altro a rilanciare la crescita economica semplificando la vita delle imprese. (Leggi l'opuscolo realizzato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione con le principali semplificazioni introdotte dal Decreto)
LEGGI L'INTERVISTA SU LO SPECCHIO ECONOMICO
Nel corso dell'intervista, il Ministro Patroni Griffi ha espresso il nuovo concetto di funzione pubblica, "non più di carattere autoritativo ma di servizio al cittadino e alle imprese", e ha sottolineato che il mutamento dell'Amministrazione da funzione a servizio non può prescindere dalla "pratica dell'ascolto" dei cittadini. A tal proposito, il Ministro ha citato l'iniziativa "Burocrazia, diamoci un taglio", il sistema di consultazione telematica nel quale "ognuno può descrivere brevemente le complicazioni in cui si è trovato e suggerire come migliorare la situazione".
Filippo Patroni Griffi ha indicato, infine, la road map per garantire efficienza all'azione della Pubblica Amministrazione. Due gli elementi chiave: la valutazione dei risultati del settore pubblico, "attribuendo ad ogni dirigente i poteri e la responsabilità di valutare i propri dipendenti e di essere valutato per quanto egli ottine", e la verifica concreta del funzionamento dei servizi, con l'ausilio di "indicatori di output e accertando se nelle varie aree del Paese essi presentino caratteristiche qualitative e tempi di rilascio omogenei".
 
 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Venerdì, 14 Luglio, 2017 - 18:37