Concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 448 unità di personale da inquadrare nell’area dei funzionari, nei ruoli del personale dell’INPS (n. 355) e dell’INAIL (n. 93)
È’ indetto un concorso pubblico congiunto su base territoriale, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 448 unità di personale da inquadrare nell’Area dei Funzionari, Famiglia professionale “Ispettore di Vigilanza”, nei ruoli del personale dell’INPS (n. 355) e dell’INAIL (n. 93).
Come previsto dall’art. 3, comma 6 del bando, è ammessa la partecipazione per una sola posizione tra quelle indicate all’art. 1, comma 1 (INPS o INAIL) e, nell’ambito della posizione prescelta, è ammessa la partecipazione per una sola regione tra quelle elencate nella tabella di cui all’art. 1, comma 2.
La procedura concorsuale prevede:
- prova scritta;
- prova orale;
- valutazione dei titoli, riservata esclusivamente ai candidati risultati idonei alla prova orale.
La prova scritta consisterà nella soluzione di una serie di quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie: diritto amministrativo, diritto civile, diritto commerciale, diritto penale e diritto processuale penale, diritto tributario, diritto dell’unione europea, diritto del lavoro e legislazione sociale, normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, contabilità aziendale e tecniche di bilancio.
La prova orale, che verterà sulle materie oggetto della prova scritta, mira ad accertare la preparazione e la professionalità del candidato, nonché la sua attitudine all’espletamento delle funzioni previste dal profilo professionale da ricoprire. A tal fine, verranno accertate, oltre le conoscenze teoriche e tecniche, anche la capacità di cogliere le interrelazioni tra gli argomenti, la capacità di giudizio critico e decisionale, tenuto conto dell’ambito operativo in cui il professionista è chiamato a svolgere la propria attività. Saranno, altresì, accertate le competenze in ambito informatico, nonché la conoscenza della lingua inglese.
La Commissione esaminatrice dispone complessivamente di 70 punti, così ripartiti:
- 30 per la prova scritta;
- 30 per la prova orale;
- 10 punti per i titoli.
La prova scritta si intende superata con punteggio minimo di 21/30; la prova orale è superata con votazione minima di 21/30.
Per tutte le informazioni sulla procedura e per consultare gli avvisi
Stato: CANDIDATURE APERTE
Data apertura candidature: 10/11/2025
Data chiusura candidature: 10/12/2025