Privacy policy
Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti del sito www.formez.it
Questa pagina fornisce le informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.formez.it e alle pagine o domini di terzo livello – con dominio di terzo livello si identifica una specifica parte o sezione d'interesse del dominio stesso, ad esempio http://eventipa.formez.it/ - ad esso collegate (di seguito, il “Sito”), ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, il “GDPR”).
Si precisa che la presente informativa si riferisce al trattamento dei dati effettuato esclusivamente sul Sito e non anche ad altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link (per i quali si rinvia alle rispettive informative in tema privacy).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Titolare del trattamento dei dati è FormezPA –, con sede legale in Viale Marx, 15 – 00137 Roma, contattabile ai recapiti di seguito indicati.
RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell'art. 37 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali, il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o DPO - Data Protection Officer) per Formez PA potrà essere contattato all'indirizzo email: privacy@formez.it o all’indirizzo PEC: protocollo@pec.formez.it.
FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
La presente informativa è relativa al trattamento dei dati derivanti dalla navigazione degli utenti all’interno del Portale di FormezPA.
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
La base giuridica del trattamento dei dati personali è l’erogazione di un servizio o il riscontro ad una richiesta a favore dell’interessato che ha prestato il suo consenso in merito, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lettera a) del Regolamento UE 679/2016 (GDPR).
Inoltre, Il trattamento dei dati dell’utente è necessario per il perseguimento da parte del Titolare di legittimi interessi, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR, correlati a finalità di controllo del corretto funzionamento del Sito, all’elaborazione in forma anonima di informazioni statistiche sull’uso del Sito, nonché all’accertamento, all’esercizio e alla difesa giudiziaria di diritti.
I dati in questione potrebbero essere, inoltre, utilizzati, per l’adempimento di obblighi normativi, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR, connessi alla gestione del Sito e per dare seguito a richieste avanzate dalla competente autorità giudiziaria e dalla polizia giudiziaria, per l'accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici commessi ai danni del Sito.
TIPI DI DATI TRATTATI
- Dati di Navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali inerenti alla navigazione web la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano:
- gli indirizzi IP dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito;
- gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste;
- l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.);
- altri parametri relativi al browser, al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
- Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare indicati nel Sito comporta l'acquisizione dei dati di contatto del mittente necessari a rispondere alle richieste inoltrate, nonché agli eventuali altri i dati personali inclusi nelle comunicazioni, il cui trattamento è effettuato per consentire al Titolare l’erogazione di un servizio all’utente, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR.
FormezPA invita gli utenti, nella formulazione di tali richieste, a non inviare altri dati personali che non siano strettamente necessari.
- Dati forniti volontariamente dall'utente per iscriversi ad Eventi PA
L'invio facoltativo, esplicito e volontario dei dati identificativi dell’interessato (generalità, codice fiscale, riferimenti) per potersi registrare ad eventi organizzati e pubblicizzati dal Formez, a seguito utilizzo del sistema di identità digitale( SPID CNS CIE) scelto dall’utente al fine di accedere agli eventi.
COOKIE E ALTRI STRUMENTI DI TRACCIAMENTO
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati inviano al browser dell’utente dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi ai medesimi siti web durante le visite successive. Nel corso della navigazione, l’utente può ricevere sul proprio browser anche cookie inviati da soggetti diversi dal titolare del sito visitato (c.d. “terze parti”).
Attraverso questo Sito, il browser dell’utente può ricevere cookie tecnici e, utilizzando alcune funzionalità, cookie di profilazione di terze parti.
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina Cookie Policy del Sito.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di FormezPA e sono curati da dipendenti e collaboratori di Formez incaricati del trattamento. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi Terzi extra-UE.
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali per richiedere i servizi offerti da Formez. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
DESTINATARI DELLA COMUNICAZIONE DEI DATI
Esclusivamente per le finalità sopra specificate, i dati personali così raccolti ed elaborati potranno essere comunicati e trattati, nel rispetto della normativa vigente, da società esterne incaricate da FormezPA al fine di svolgere servizi informatici, quali a titolo esemplificativo, la manutenzione e l'assistenza del Sito e dei relativi servizi, le quali saranno opportunamente designate responsabili del trattamento con apposito contratto.
Inoltre, ove necessario, i dati potranno essere eventualmente comunicati alle competenti autorità e ad altri soggetti pubblici che ne facciano richiesta sulla base delle normative vigenti ed in relazione sia ad indagini e procedimenti relativi alla prevenzione, accertamento e repressione di reati, sia ad esigenze di difesa giudiziaria di diritti.
I dati personali conferiti non sono in alcun modo diffusi.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali forniti dall’utente e/o raccolti dal Titolare attraverso l’utilizzo del Sito verranno conservati per il tempo strettamente necessario a fornire i servizi richiesti e a svolgere le correlate operazioni tecniche e di sicurezza, nonché, terminato quest’ultimo, per i tempi eventualmente stabiliti dalle norme vigenti a fini amministrativi ed eventualmente difensivi.
Per quanto concerne specificamente i cookie, i tempi di conservazione sono indicati alla pagina Cookie policy.
I DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’interessato ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che lo riguardano. In relazione al trattamento di dati personali l'interessato potrà rivolgersi al Titolare scrivendo all’indirizzo e-mail: privacy@formez.it per far valere i Suoi diritti così come previsto dagli art. 15-22 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR): nello specifico potrà richiedere l'accesso, la rettifica, l'aggiornamento, il blocco, la revoca del consenso in conformità con le norme applicabili, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati e la cancellazione degli stessi o la revoca del consenso precedentemente fornita.
Qualora l’utente ritenga che il trattamento sia avvenuto in modo non conforme al GDPR, potrà inoltre rivolgersi all’Autorità di controllo, proponendo reclamo ai sensi dell’art. 77 del GDPR. Ulteriori informazioni a riguardo sono reperibili sul sito web del Garante per la Protezione dei Dati Personali all’indirizzo www.garanteprivacy.it.
Ultimo Aggiornamento:
26 marzo 2025
La presente informativa potrà subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa pagina web e di tenere in considerazione la versione più aggiornata dell’informativa ivi riportata.