Camilla - il volto nuovo della PA

Roma Capitale. Selezione pubblica per il reclutamento di complessive n. 808 unità con vari profili

Roma Capitale ha indetto tre distinti bandi di concorso pubblico per esami per il reclutamento di n. 808 unità di cui n. 286 unità ascritte all’Area dei Funzionari e dell’E.Q., n. 450 ascritte all’Area degli Istruttori e n. 72 ascritte all’Area degli Operatori Esperti di seguito indicati.

Area Funzionari e dell’Elevata Qualificazione

  1. 125 posti nel profilo professionale di Funzionario Amministrativo - Famiglia Economico Amministrativa e Servizi di Supporto - Codice Concorso RC/FA;
  2. 125 posti nel profilo professionale di Funzionario Tecnico - Famiglia Tecnica - Codice Concorso RC/FT;
  3. 18 posti nel profilo professionale di Funzionario Servizi Ambientali - Famiglia Ambiente e Sicurezza - Codice Concorso RC/FSA;
  4. 18 posti nel profilo professionale di Funzionario Gestione Servizi Informatici e Telematici Locali - Famiglia Informatica e Telematica - Codice Concorso RC/FIT.

Area Istruttori

  1. 225 posti nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo, Famiglia Economico Amministrativa e Servizi di Supporto - Codice Concorso RC/IA;
  2. 225 posti nel profilo professionale di Istruttore Servizi Tecnici, Famiglia Tecnica - Codice Concorso RC/IT.

Area Operatori Esperti

  1. 18 posti nel profilo professionale di Operatore Servizi Supporto e Custodia - Famiglia Economico Amministrativa e Servizi di Supporto – Codice Concorso RC/OSSC;
  2. 18 posti nel profilo professionale di Operatore Servizi Tecnici - Famiglia Tecnica – Codice Concorso RC/OSTC;
  3. 18 posti nel profilo professionale di Operatore Servizi Ambientali - Famiglia Ambiente e Sicurezza sul Lavoro – Codice Concorso RC/OSAM;
  4. 18 posti nel profilo professionale di Operatore Servizi Trasporto - Famiglia Economico Amministrativa e Servizi di Supporto – Codice Concorso RC/OSTR.

Oltre alle riserve previste dalla normativa vigente, il bando prevede una riserva del 30% al personale dipendente di Roma Capitale con rapporto di lavoro subordinato in possesso dei requisiti di cui al presente bando per i profili di funzionari ed e.q. e istruttori.

I concorsi prevedono tutti una prova scritta e una prova orale sulle materie indicate dal bando, oltre ad eventuale prova preselettiva qualora il numero delle domande di partecipazione superi 10 (dieci) volte il numero dei posti a concorso per ciascun profilo. Per la sola prova preselettiva è prevista la pubblicazione di una banca dati di quesiti sulle materie indicate dai bandi da pubblicarsi sul portale inPA almeno 15 giorni prima dello svolgimento della prova. La prova preselettiva, distinta per area professionale, consiste per tutti i profili in un questionario di n. 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti. Per i criteri d correzione si consiglia la lettura dell’articolo 6 dei bandi dedicati alla “prova preselettiva”

La prova scritta varia in funzione dell’area professionale. Pertanto:

per l’area funzionari ed e.q. è previsto un questionario di 60 quesiti a risposta multipla da risolvere nel tempo di 90 minuti;

per l’area istruttori è previsto un questionario di 50 quesiti a risposta multipla da risolvere nel tempo di 75 minuti;

per l’area operatori esperti è previsto un questionario di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere nel tempo di 60 minuti.

Per le materie oggetto della prova scritta e i criteri di correzione si consiglia un’attenta lettura dell’articolo 7 di ogni bando di concorso.

Infine, la prova orale consta in un colloquio sulle materie previste per la prova scritta di ogni profilo professionale. Nell’ambito della stessa prova si procederà anche all’accertamento della conoscenza della lingua inglese, delle tecnologie informatiche più diffuse e delle capacità pratico-attitudinali afferenti le mansioni del profilo messo a concorso. Anche per la prova orale, si consiglia la lettura dell’articolo 7 di ogni bando di concorso.

 

Per tutte le informazioni sulla procedura e per consultare gli avvisi

Portale del Reclutamento “inPA”

Sito istituzionale di Roma Capitale

 

Stato: CANDIDATURE APERTE

Data apertura candidature: 05/05/2025

Data chiusura candidature: 04/06/2025

Consulta il sito archeologico - Concorsi e riqualificazione PA
inPA