
L'UE contro il cyberbullismo: la Commissione europea apre una consultazione pubblica per un futuro digitale più sicuro (scadenza: 29/09/2025)
La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica per raccogliere idee e suggerimenti che confluiranno nel futuro Piano d'azione dell'UE contro il cyberbullismo, la cui adozione è prevista per l'inizio del 2026.
Il cyberbullismo è un problema con gravi conseguenze sulla salute mentale e sul rendimento scolastico. I dati sono allarmanti: un adolescente su sei nell'UE dichiara di esserne vittima, mentre uno su otto ammette di averlo praticato.
Una risposta europea unitaria
L'iniziativa, lanciata il 22 luglio 2025, si propone di affrontare il fenomeno in modo completo, considerando non solo la tutela dei minori ma anche la dimensione di genere e le vulnerabilità specifiche di alcuni gruppi di giovani fino a 29 anni. Il piano d'azione andrà a integrare strumenti già esistenti come il Digital Services Act, che contiene già linee guida per la protezione dei minori.
La partecipazione è aperta a tutti
La Commissione invita tutti a dare il proprio contributo: giovani, genitori, educatori e autorità pubbliche.
La consultazione online, disponibile in tutte le lingue dell'UE, richiede circa 20-25 minuti per essere compilata e rimarrà aperta fino al 29 settembre 2025.
Per garantire che la voce dei più giovani non venga persa, a settembre sarà disponibile anche una versione semplificata sulla Piattaforma di partecipazione dei bambini dell'UE.
L'Europa chiede l'aiuto di tutti per costruire un ambiente digitale più sicuro e stimolante per le future generazioni.
È possibile accedere alla consultazione qui: Portale "Have Your Say"
Scopri maggiori informazioni di base e dettagliate sulla consultazione in tutte le lingue dell'UE.
Per ulteriori maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
Data di scadenza:
29 settembre, 2025Data pubblicazione:
01 settembre, 2025
Contatti
Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137
I nostri canali social
Seguici su X
Seguici su Youtube