SME Fund 2025: incentivi per la protezione della proprietà intellettuale nelle PMI (scadenza: 05/12/2025)
Lo SME Fund offre contributi economici per coprire i costi di registrazione e protezione della proprietà intellettuale (IPR), tra cui brevetti, marchi, design industriale e nuove varietà vegetali. Il supporto finanziario sarà concesso sotto forma di voucher.
Possono richiedere i voucher le piccole o medie imprese (PMI) stabilite in uno degli Stati membri dell’UE o in Ucraina.
In particolare, nel 2025 le PMI potranno beneficiare di voucher di importo massimo pari a:
- IP Scan: 1350 euro per coprire i costi dei servizi di prediagnosi della IP (IP Scan) o dei servizi di pre-diagnosi relativi all’applicazione dei diritti di IP (IP Scan Enforcement).
- marchi, disegni e modelli: 700 euro per coprire le tasse di registrazione di marchi, disegni e modelli.
- brevetti nazionali: 1.000 euro per le tasse di brevetti nazionali e servizi di ricerca di anteriorità.
- brevetti europei: 2.500 euro per coprire le tasse di brevetti europei e le spese legali per i servizi connessi alla redazione e al deposito di una domanda di brevetto europeo.
- varietà vegetali comunitarie: 1.500 euro per coprire le tasse di deposito e di esame online delle domande di varietà vegetali comunitarie nell’UE.
Le domande per ottenere i voucher possono essere presentate fino al 5 dicembre 2025, salvo esaurimento anticipato della dotazione finanziaria.
Per maggiori informazioni, consultare il sito web ufficiale.
Progetto collegato: Europe Direct Roma Innovazione - Piano di Azione 2025
Data di scadenza:
05 dicembre, 2025Data pubblicazione:
03 febbraio, 2025
Contatti
Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137
I nostri canali social
Seguici su X
Seguici su Youtube