"EYE2025 Voci dall'Europa": il Parlamento europeo lancia la mini-serie di interviste esclusive con i leader UE

In seguito al successo dell'Evento Europeo per la Gioventù (EYE) 2025 tenutosi a Strasburgo, il Parlamento Europeo lancia la mini-serie di interviste "EYE2025: Voci dall'Europa", una raccolta di dialoghi esclusivi che porta la voce dei leader europei direttamente alla cittadinanza, attraverso la lente del dialogo giovanile.

La serie è stata ideata e condotta dalla giovane giornalista Lisa Leopoli con l'obiettivo di rendere accessibili e dirette le visioni dei decisori politici sui temi più rilevanti per la prossima generazione.

Il Dialogo sui temi chiave del futuro

Le quattro interviste mettono in luce le priorità dell'UE e le sfide democratiche che l'Unione si trova ad affrontare:

  • Trasparenza e Diritti: La neo-nominata Mediatrice Europea, Teresa Anjinho, discute l'importanza di un'amministrazione trasparente e accessibile e il modo in cui i giovani possono effettivamente esercitare la loro influenza democratica.
  • Sostenibilità e Piccoli Stati: Thomas Bajada (Eurodeputato, Malta) sottolinea il ruolo cruciale della sostenibilità nel Mediterraneo, con un focus sulla pesca e la gestione idrica, evidenziando il contributo unico dei piccoli Stati al dibattito europeo.
  • Allargamento dell'UE: Thomas Waitz (Eurodeputato, Austria, Verdi) affronta la questione dell'allargamento dell'Unione come tema centrale per il futuro geopolitico e sociale dell'Europa, un punto di dibattito fondamentale emerso durante l'EYE.
  • Democrazia e Digitale: Hannes Heide (Eurodeputato, Austria, Socialdemocratico) esplora la convergenza tra cultura, educazione e partecipazione giovanile, con un'attenzione specifica a come affrontare le sfide poste dalla democrazia nell'era digitale.

Prosegue il dialogo giovanile

La mini-serie "Voci dall'Europa" rientra nell'impegno del Parlamento Europeo a mantenere vivo il dialogo avviato durante l'EYE2025 e a dimostrare che le idee dei giovani sono al centro della legislatura. Queste conversazioni offrono una prospettiva istituzionale sui temi che i giovani europei hanno identificato come prioritari per il futuro dell'Unione.

La serie è disponibile per la visione sul Portale Europeo per i Giovani e sui canali di comunicazione del Parlamento.

Per maggiori informazioni, consulta la notizia originaria.

EUROPE DIRECT - Roma Innovazione

Contatti


Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137

I nostri canali social


Seguici su X
Seguici su Youtube