.png?sfvrsn=5888e9a5_1)
L'UE finanzia 10 nuovi progetti a sostegno delle carriere dei ricercatori
L'Unione europea rafforza il suo impegno verso la prossima generazione di scienziati e innovatori.
È stato annunciato un investimento di 19 milioni di euro a sostegno di 10 nuovi progetti volti a trasformare le prospettive di carriera dei ricercatori all'inizio della loro carriera.
I progetti, selezionati nell'ambito del bando 2024 "Reforming and Enhancing the Research & Innovation System" di Horizon Europe, vedranno la collaborazione strategica tra università, industria e altri settori. L'inizio delle attività è previsto tra giugno e ottobre 2025.
Obiettivi Chiave per il Talento
Questi finanziamenti mirano a intervenire in maniera mirata su tre aree cruciali:
Ecosistemi di Talento e Mobilità: Saranno creati nuovi modelli e reti per ampliare la formazione e facilitare la mobilità dei ricercatori tra il mondo accademico e quello industriale.
Riforma delle Istituzioni: Sarà fornito supporto diretto alle organizzazioni di ricerca e ai dipartimenti HR per aggiornare le loro pratiche e garantire condizioni di lavoro più eque e attrattive.
Competenze del Futuro: I ricercatori saranno equipaggiati con le competenze più richieste dal mercato, con un focus particolare sui settori strategici della transizione verde (energia verde), della trasformazione digitale e delle tecnologie più avanzate (deep tech).
L'iniziativa sottolinea l'importanza di investire non solo nella ricerca, ma anche nelle persone che la conducono, assicurando all'Europa la leadership nell'innovazione.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
Contatti
Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137
I nostri canali social
Seguici su X
Seguici su Youtube