Le nuove regole del colloquio a distanza nell'era digitale

La Commissione europea evidenzia come il colloquio virtuale sia diventato una pratica comune nel processo di assunzione, evolvendosi costantemente grazie all'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI). Pur offrendo innegabili vantaggi logistici, questo tipo di interazione presenta nuove sfide che i candidati devono affrontare con una preparazione adeguata.

L'Intelligenza Artificiale: alleata o ostacolo?

Secondo la Commissione europea, l'AI si sta dimostrando un prezioso alleato per i recruiter. Gli algoritmi sono in grado di effettuare una prima scrematura tra i candidati, analizzando non solo le competenze, ma anche i segnali non verbali. Dal punto di vista del candidato, l'AI può semplificare la fase preliminare gestendo la programmazione degli incontri e fornendo risposte immediate.

Tuttavia, la Commissione sottolinea che l'AI non è esente da imperfezioni. Una sua applicazione non ottimale potrebbe infatti filtrare candidati validi a causa di interpretazioni errate, come scambiare un gesto naturale o una pausa nel discorso per un segno di scarsa comunicazione.

Consigli per un colloquio virtuale di successo

La Commissione europea offre alcuni consigli per massimizzare le probabilità di successo:

  • Trattare il colloquio virtuale come un'interazione di persona: l'ambiente domestico non deve portare a un minor rigore. È fondamentale curare l'aspetto, prepararsi in modo approfondito sul ruolo e sull'azienda e avere pronte delle domande pertinenti.

  • Testare la tecnologia: un inconveniente tecnico può compromettere anche la migliore preparazione. Verificare la connessione internet e il funzionamento di telecamera e microfono sono passaggi indispensabili.

  • Prepararsi all'interazione con l'AI: se il primo contatto è con una piattaforma di AI, la chiarezza e la concisione sono cruciali. È consigliabile fare pratica per evitare esitazioni o l'uso eccessivo di espressioni riempitive, mantenendo un tono sicuro e un ritmo controllato per superare questa fase e accedere al colloquio con un recruiter umano.

5 suggerimenti per eccellere al colloquio di lavoro

Cinque modi in cui l'intelligenza artificiale può supportare la tua ricerca di lavoro

Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.

EUROPE DIRECT - Roma Innovazione

Contatti


Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137

I nostri canali social


Seguici su X
Seguici su Youtube