
Passaporto digitale dei prodotti: la Commissione europea avvia una consultazione pubblica
La Commissione europea ha dato il via a una consultazione pubblica per il futuro del passaporto digitale dei prodotti, un'innovazione chiave del regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili del 2024. L'obiettivo è raccogliere le opinioni delle parti interessate su come gestire e conservare i dati e sull'eventuale necessità di un sistema di certificazione per i fornitori di servizi.
Questo passaporto digitale rappresenta un passo avanti fondamentale verso una maggiore trasparenza e sostenibilità nel mercato europeo. Fornirà ai consumatori, alle imprese e alle autorità pubbliche informazioni dettagliate sulla durabilità, l'impatto ambientale e altre caratteristiche dei prodotti, consentendo decisioni d'acquisto più consapevoli e stimolando la domanda di beni sostenibili.
Un'opportunità per plasmare il futuro del mercato
La consultazione pubblica, aperta fino al 1º luglio 2025 attraverso il portale "Dì la tua", invita tutte le parti interessate a contribuire con il loro feedback. Questo processo partecipativo è essenziale per garantire che il passaporto digitale dei prodotti sia efficace e risponda alle esigenze di tutti gli attori coinvolti.
Verso un'economia circolare e sostenibile
Il passaporto digitale dei prodotti potrebbe includere anche istruzioni d'uso e documentazione di conformità, facilitando la riparazione, il riutilizzo e il riciclo dei prodotti. In questo modo, l'UE mira a promuovere un'economia circolare e a ridurre l'impatto ambientale dei beni di consumo.
La consultazione pubblica rappresenta un'occasione unica per contribuire a definire un sistema che promuova la sostenibilità, la trasparenza e la responsabilità nel mercato europeo.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.

Contatti
Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137
I nostri canali social
Seguici su X
Seguici su Youtube