Sostenibilità a scuola: nuovo rapporto dell'UE sugli ambienti di apprendimento scolastico per la sostenibilità

Gli spazi in cui studiamo influenzano profondamente il nostro sviluppo. Partendo da questo presupposto, un nuovo rapporto dell'Unione europea mette in luce il potenziale delle scuole nel diventare veri e propri laboratori di sostenibilità.

L'idea è semplice: trasformare gli edifici scolastici non solo in luoghi dove si impara, ma in esempi concreti di pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente. Ristrutturazioni mirate, spazi verdi e soluzioni a basso impatto energetico non solo contribuiscono alla resilienza climatica, ma migliorano anche il benessere fisico e mentale degli studenti, rafforzando i loro risultati accademici.

Il nuovo rapporto, accompagnato da un Toolkit pratico, un Compendio di buone pratiche e Studi di caso da tutta Europa, fornisce a educatori, decisori politici e stakeholder gli strumenti per rendere le scuole più efficienti e sostenibili.

I principali risultati della ricerca evidenziano che:

  • Spazi verdi e natura: La presenza di giardini scolastici e soluzioni basate sulla natura migliora la salute degli studenti e le loro competenze in materia di sostenibilità.

  • Design intelligente: La progettazione e la ristrutturazione degli edifici possono contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico, migliorando la qualità dell'aria e ottimizzando l'uso delle risorse.

  • Risparmio economico: L'efficienza energetica non è solo una scelta ecologica, ma anche un investimento che genera risparmi a lungo termine, da reinvestire direttamente nell'istruzione.

  • Coinvolgimento: Per massimizzare i benefici, gli spazi devono essere co-progettati con studenti ed educatori, trasformando l'ambiente scolastico in un'esperienza di apprendimento interattiva.

Rendere, dunque, le scuole più "verdi" significa investire non solo in infrastrutture, ma nella formazione di una nuova generazione di cittadini consapevoli, pronti a costruire un futuro più sostenibile.

Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
EUROPE DIRECT - Roma Innovazione

Contatti


Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137

I nostri canali social


Seguici su X
Seguici su Youtube