Viaggiare nell'UE: la Commissione europea pubblica una guida con i diritti dei passeggeri

Le normative dell'Unione europea offrono una solida tutela ai passeggeri, garantendo che i diritti siano protetti in diverse circostanze. Che si tratti di un volo cancellato, di un treno in ritardo o di un bagaglio smarrito, conoscere queste norme è fondamentale per agire correttamente in caso di imprevisti.

Diritti del passeggero, a seconda del mezzo di trasporto

La tutela dei passeggeri si applica ai viaggi aerei, ferroviari, in autobus e in nave, sia all'interno dell'UE che in partenza o arrivo da un Paese extra-UE. Sebbene i diritti specifici possano variare a seconda del mezzo di trasporto, la procedura di reclamo in caso di ritardi, cancellazioni o problemi con il bagaglio è standardizzata.

Come presentare un reclamo: una procedura in tre fasi

  1. Contatto con la compagnia di trasporto: Il primo passo è sempre quello di rivolgervi direttamente alla compagnia con cui è stato acquistato il biglietto, utilizzando il modulo di reclamo che spesso viene fornito.
  2. Autorità nazionale competente: Se la compagnia non risponde entro 1-3 mesi o se la risposta non è soddisfacente, potete rivolgervi all'autorità nazionale competente del Paese in cui si è verificato l'inconveniente.
  3. Assistenza del Centro europeo dei consumatori (ECC): In ogni fase, è possibile chiedere assistenza e consulenza gratuita al Centro europeo dei consumatori più vicino, che offre supporto nella gestione dei problemi legati ai diritti dei passeggeri.

Per i cittadini residenti nell'UE, esistono inoltre procedure extragiudiziali e la piattaforma per la risoluzione online delle controversie (ODR) per trovare una soluzione a problemi irrisolti.

Diritti per viaggiatori con disabilità

Le normative europee garantiscono che i passeggeri con disabilità o a mobilità ridotta abbiano il diritto di viaggiare in aereo, treno, autobus o nave in condizioni di parità con gli altri. Hanno inoltre diritto a un'assistenza gratuita nelle stazioni e a bordo dei veicoli. In caso di violazione di tali diritti, è possibile seguire la stessa procedura di reclamo.

Conoscere e far valere questi diritti è essenziale per qualsiasi viaggiatore.

Per maggiori dettagli, consulta la notizia originaria.

Documenti utili

Diritti dei passeggeri 

Diritti dei viaggiatori con disabilità o a mobilità ridotta 

Procedure extragiudiziali per i consumatori 

Risoluzione online delle controversie 

Rete dei centri europei dei consumatori 

EUROPE DIRECT - Roma Innovazione

Contatti


Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137

I nostri canali social


Seguici su X
Seguici su Youtube