Formez Comunica Numero 240 luglio 2025
Innovazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale i temi trattai nell'ultima intervista a Giovanni Anastasi

#InApertura

Anastasi: “Consiglio a tutti i dipendenti pubblici di fruire del corso su leadership e performance”

"Abbiamo realizzato, a supporto del Dipartimento della Funzione pubblica, il materiale per il corso di alta formazione su 'Performance e Leadership', declinando la direttiva del Ministro Zangrillo sul merito. Il corso è disponibile sul portale Syllabus". È quanto ha affermato il Presidente Formez, Giovanni Anastasi, in un’intervista pubblicata dal quotidiano lentepubblica.it. Sono stati inoltre trattati diversi temi fra cui quelli legati all’innovazione, alla digitalizzazione e all’intelligenza artificiale.

 

> Vai alla notizia

#Progetti

Progetto “Crescere in Comune”, avviata la manifestazione di interesse

Progetto “Crescere in Comune”, avviata la manifestazione di interesse

Dal 24 giugno è attivo il portale finalizzato all’acquisizione delle manifestazioni di interesse per la partecipazione alle attività del progetto “Crescere in Comune”, promosso dalla Regione Calabria in collaborazione con Formez. L'iniziativa è rivolta ai Comuni calabresi con popolazione fino a 15.000 abitanti e prevede quattro ambiti d'intervento: ambiente ed economia circolare; mappatura del demanio marittimo e ambientale; contabilità degli enti locali; rendicontazione. Il sostegno si attua mediante azioni di affiancamento e training on the job al personale dipendente, realizzate tramite il ricorso a task force di esperti multidisciplinari. I Comuni interessati potranno presentare la candidatura, in forma singola o aggregata, entro il 24 luglio 2025 attraverso il portale dedicato. 

 

> Vai all'articolo

PerForma PA, pubblicato il sesto elenco dei progetti ammessi a finanziamento

PerForma PA, pubblicato il sesto elenco dei progetti ammessi a finanziamento

È stato pubblicato il sesto elenco dei progetti ammessi al finanziamento previsto dal progetto “PerForma PA - Supportare lo sviluppo di percorsi formativi professionalizzanti da parte delle PA e la valorizzazione di buone pratiche”, affidato dal Dipartimento della Funzione pubblica al Formez per la sua attuazione. I progetti ammessi sono 21 per un importo complessivo di 642.976,98 Euro e 1.635 discenti.

 

> Vai all'articolo

Regione Molise, parte la collaborazione per il monitoraggio della fauna selvatica

Regione Molise, parte la collaborazione per il monitoraggio della fauna selvatica

Formez ha avviato le attività di supporto all’Osservatorio regionale tecnico-scientifico degli habitat naturali e delle popolazioni faunistiche regionali. È operativa infatti  la Convenzione siglata fra Formez e la Regione Molise per l’assistenza tecnica al coordinamento e all’attuazione delle attività di ricerca e monitoraggio faunistico. I Comuni interessati potranno contattare direttamente il Servizio regionale attività venatoria, in qualità di coordinatore dell’Osservatorio regionale tecnico-scientifico degli habitat naturali e delle popolazioni faunistiche.

 

> Vai all'articolo

#Formazione-Informazione

Corso online per i Responsabili Unici di Progetto, promosso da Formez e Regione Abruzzo

Corso online per i Responsabili Unici di Progetto, promosso da Formez e Regione Abruzzo

È partito il percorso formativo rivolto ai Responsabili Unici di Progetto delle amministrazioni territoriali abruzzesi, organizzato da Formez e dalla Regione Abruzzo, nell’ambito del progetto “HUB delle Competenze”. Un nuovo format, che prevede il rilascio di Open Badge, strutturato in quattro moduli, fino al 31 luglio 2025. L’obiettivo è estendere la platea dei destinatari alla luce delle novità introdotte dal nuovo codice degli appalti pubblici, che prevede nuove competenze dei RUP di carattere tecnico e gestionale.

 

> Vai all'articolo

Semplificazione amministrativa: i nuovi laboratori per i Piccoli Comuni, spazio al confronto e allo scambio di esperienze

Semplificazione amministrativa: i nuovi laboratori per i Piccoli Comuni, spazio al confronto e allo scambio di esperienze

Prosegue il percorso di accompagnamento dedicato ai Piccoli Comuni con due appuntamenti previsti nell’ambito del nuovo percorso di laboratori online del progetto FAST per la transizione amministrativa, che si concluderà il 16 luglio. Il  9 luglio si terrà l’incontro sulla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici e il 16 luglio quello dedicato alle procedure e ai regimi autorizzativi per lo sviluppo delle rinnovabili. Gli appuntamenti propongono un modello partecipativo che unisce approfondimenti normativi e momenti di confronto operativo tra le amministrazioni, durante i quali i Comuni possono confrontarsi direttamente, condividere esperienze, soluzioni e buone pratiche replicabili in tema di semplificazione amministrativa.

 

> Vai all'articolo

Terzo ciclo di webinar “Capacità HR e strumenti di supporto alla valorizzazione del personale nella PA”

Terzo ciclo di webinar “Capacità HR e strumenti di supporto alla valorizzazione del personale nella PA”

Il 3 luglio si svolgerà, sulla piattaforma Zoom, il webinar “Governance strategica delle RU nella PA. Sfide e opportunità” che avvia il terzo ciclo di eventi sincroni formativi/informativi intitolato "Capacità HR e strumenti di supporto alla valorizzazione del personale nella PA." Il webinar, realizzato nell’ambito del progetto "GRU – Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane", promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica e attuato da Formez, approfondisce lo scenario legislativo e gli strumenti a disposizione delle risorse umane per affrontare la complessa sfida della gestione strategica del capitale umano. 

 

> Vai all'articolo

Corso per Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario

Corso per Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario

Sono stati prorogati al 15 luglio 2025 i termini per l’iscrizione al “Corso per i Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale”, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez e con l’Università di Salerno. Il Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria è aperto a coloro che hanno attualmente l'incarico di Direttore Generale e a chi è in possesso dei requisiti per la nomina.

 

> Vai all'articolo

#Formez a...

Anastasi: avvicinare giovani e talenti alle PA è fra le priorità del Formez

Anastasi: avvicinare giovani e talenti alle PA è fra le priorità del Formez

"Una delle nostre priorità ed uno dei temi più strategici è proprio il coinvolgimento e l'avvicinamento delle nuove generazioni e dei talenti al mondo delle Pubbliche Amministrazioni. Formez è all'avanguardia in questo campo, in quanto stiamo portando avanti delle attività che utilizzano l'intelligenza artificiale per disintermediare tra l'interesse dei giovani e quanto offerto dalle PA". È quanto ha affermato il Presidente Formez, Giovanni Anastasi, nel corso del suo intervento all’iniziativa “Futuro del lavoro, scuola e università, sport e next gen”, organizzata da CEOforLIFE - Task Force Italia.

 

> Vai all'articolo

IA, Talamo: Formez laboratorio per la PA, risultati molto positivi

Formez laboratorio per la PA, risultati molto positivi

Sergio Talamo, Direttore dell’Area Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale di Formez, è intervenuto all'evento sull'utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle PA, organizzato presso il CNEL. Talamo ha evidenziato che il Formez è un laboratorio per la Pubblica Amministrazione che utilizza l'IA per realizzare wallet applicativi con risultati gestionali molto incoraggianti. 
 

> Vai all'articolo

IA, Talamo: "Opportunità per rilanciare la funzione centrale dell'attività pubblica"

IA, Talamo:

"Siamo in una fase in cui la comunicazione è davvero al centro, e l’IA è la più grande occasione per rilanciare una funzione centrale dell’attività pubblica, fermata dalla mancata riforma della 150/00. E si sta cominciando a invertire la rotta, come già si è visto con l’istituzione della figura del social media and digital manager” così ha dichiarato Sergio Talamo, Direttore dell’Area Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale di Formez , nel corso del convegno dedicato al tema identità e innovazione digitale, organizzato nell’ambito delle iniziative per il decennale di PA Social.

 

> Vai all'articolo

#LavoraConNoi

Formez seleziona 18 risorse a tempo determinato per vari profili

 

Formez seleziona, per titoli e per colloquio, un massimo di 18 unità da assumere con contratto di lavoro a tempo determinato, da inquadrare con il profilo professionale C1. I profili professionali ricercati sono: esperto tematico/metodologico assistenza PA sviluppo organizzativo;  esperto tematico/metodologico economico gestionale; esperto tematico/metodologico informatico; esperto tematico/metodologico statistico.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 16:00 del 11 luglio 2025 
Vai alla notizia

 

Progetto CABIMED - CApacity Building In MEdical Devices

 

Formez seleziona, nell’ambito del Progetto “Progetto CABIMED - CApacity Building In MEdical Devices”, 1 risorsa seleziona con oltre 1 anno fino a 3 anni di esperienza, da impegnare con contratto di collaborazione.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 3 luglio 2025 
Vai all'avviso su inPA

 

 

Progetto COESA - Assistenza alla COEsione e Sviluppo dell’Abruzzo - Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027

 

Formez seleziona, nell’ambito del Progetto “COESA - Assistenza alla COEsione e Sviluppo dell’Abruzzo - Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027”, 6 risorse con oltre 10 anni di esperienza lavorativa nel monitoraggio e nel controllo di programmi di sviluppo nazionali e/o comunitari a favore di PA centrali e/o regionali, da impegnare con contratto di collaborazione.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 3 luglio 2025 
Vai all'avviso su inPA

 

 

Progetto “COESA - Assistenza alla COEsione e Sviluppo dell’Abruzzo - PSC 2000-2020”

 

Formez seleziona, nell’ambito del Progetto “COESA - Assistenza alla COEsione e Sviluppo dell’Abruzzo - PSC 2000-2020”, una risorsa con laurea specialistica e con oltre 7 anni fino a 10 anni di esperienza nelle attività di certificazione e controllo di programmi di sviluppo nazionali e/o comunitari a favore di PA centrali e/o regionali, da impegnare con contratto di collaborazione.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 3 luglio 2025 
Vai all'avviso su inPA

 

#Concorsi

Ministero del lavoro e delle Politiche sociali: concorso pubblico per il reclutamento di 3.839 unità da assumere con rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato

 

Concorso pubblico, su base regionale, per esami, per il reclutamento di complessive 3.839 unità di personale non dirigenziale, da assumere con rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato, per una durata non superiore a trentasei mesi da inquadrare nel livello del comparto Funzioni locali – Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 30 luglio 2025 
Vai all'avviso su inPA

 

 

Agenzia delle Entrate: selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 250 unità per l’area funzionari

 

Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 250 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario tecnico, per le attività relative ai servizi catastali e cartografici, estimativi e osservatorio del mercato immobiliare.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 14 luglio 2025 
Vai all'avviso su inPA

 

 

Amministrazione civile del Ministero dell’interno: modifica parziale e riapertura termini del Concorso pubblico per il reclutamento di 1.248 unità nei ruoli dell’Amministrazione civile del Ministero dell’interno nell’Area dei funzionari

 

Modifica parziale e riapertura dei termini del Concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 1.248 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli dell’Amministrazione civile del Ministero dell’interno, nell’Area dei funzionari, secondo la seguente ripartizione: 350 unità con il profilo di funzionario amministrativo; 514 unità con il profilo di funzionario economico-finanziario.
 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 10 luglio 2025 
Vai all'avviso su inPA

 

Per le domande sui bandi gestiti da Formez parla con l’assistente virtuale per i concorsi.

#LaPAcheSiVede

"Le intelligenze artificiali per la PA": online le registrazioni dei 3 webinar del ciclo formativo

Formez al servizio della PA

Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale

Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891

Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it