Progetto GRU: avviata la fase di sperimentazione presso le amministrazioni locali

29 aprile 2025
Card GRU

È stata avviata lo scorso 22 aprile la fase di sperimentazione del progetto GRU – Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito del Sub-investimento 2.3.2 del PNRR "Sviluppo delle capacità nella pianificazione, organizzazione e formazione strategica della forza lavoro".

Il progetto, realizzato con il supporto del Formez in qualità di soggetto attuatore, coinvolge un primo panel di amministrazioni comunali con popolazione compresa tra i 25.000 e i 250.000 abitanti, selezionate per avviare un percorso sperimentale di analisi organizzativa e assessment delle competenze.

La sperimentazione, che proseguirà fino a luglio 2025, ha già registrato un’ampia adesione da parte degli enti locali: sono oltre 50 i Comuni che hanno manifestato interesse a partecipare attivamente alle attività previste.

Il percorso sperimentale si articola in:

  • indagini qualitative, finalizzate a individuare aree di miglioramento e priorità di intervento per l’ottimizzazione dei processi organizzativi;
  • visite sul campo e osservazioni dirette, per analizzare le dinamiche organizzative interne ed esterne;
  • workshop e laboratori collaborativi, che coinvolgono i referenti chiave delle amministrazioni.

Le attività sono affiancate da una task force di esperti in organizzazione e gestione delle risorse umane, con l’obiettivo di testare e validare strumenti e metodologie che potranno essere successivamente estesi a tutte le amministrazioni target del progetto.

I primi incontri si sono già svolti:

  • il 22 aprile nei Comuni di Desio, Eboli e Rho;
  • il 23 aprile nei Comuni di Saronno e Marano di Napoli;
  • il 24 aprile nel Comune di Portici.

Con questa iniziativa, il Dipartimento della Funzione Pubblica e Formez intendono rafforzare concretamente la capacità amministrativa degli enti territoriali, promuovendo modelli di gestione del personale più efficaci, strategici e sostenibili.

L’iniziativa si inserisce nel quadro della Riforma della PA prevista dal PNRR – Sub-riforma 2.3.1 “Riforma del mercato del lavoro della PA” e Sub-investimento 2.3.2 “Sviluppo delle capacità nella pianificazione, organizzazione e formazione strategica della forza lavoro”.

Vedi anche:

Progetto GRU: nuovo appuntamento della sperimentazione con i Comuni

Aree tematiche:Lavoro Pubblico
Tags:GRU