Primo tavolo di confronto sulle buone pratiche nella fase di progettazione di interventi formativi nelle PA

09 maggio 2025
Logo PerForma PA
È on line la registrazione del primo Tavolo di Confronto sulle Buone Pratiche.
L’incontro è stata l’occasione per porre l’accento sugli aspetti strategici dell’intervento quali “la messa a sistema” delle proposte, anche attraverso la promozione di sinergie con altri interventi nel quadro del PNRR e la “replicabilità” del dispositivo formativo previsto. Questo primo tavolo di confronto ha rappresentato l’occasione per raccogliere riflessioni e aspettative dei partecipanti, condividere esperienze e costruire reti di collaborazione, anche attraverso consultazioni con stakeholder.

L'incontro fa parte del ciclo dei Tavoli di Confronto, che avranno luogo fino alla primavera del 2026, si rivolgono alle PA beneficiarie dei progetti selezionati e ad altre PA interessate alla candidatura al progetto PerForma PA. È in linea con il principale risultato atteso del progetto PerForma PA orientato alla programmazione e gestione di percorsi formativi efficaci all’interno delle Pubbliche Amministrazioni.

Progetto PerForma PA, attuato dal Formez, è a valere su risorse PNRR, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo”, Componente 1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA” Investimento 2.3 “Competenze e capacità amministrativa” – Sub-investimento 2.3.1 “Investimenti in istruzione e formazione – Servizi e soluzioni tecnologiche a supporto dello sviluppo del capitale umano delle pubbliche amministrazioni” e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Aree tematiche:Formazione