La Dg Patrizia Ravaioli a Forum PA: “Visione, organizzazione e persone guidate dal faro del valore pubblico"

21 maggio 2025
Formez _ Panel _ 21 Maggio_HD-22RAVAIOLI (002)---

Nell’ultima giornata della kermesse di Forum PA, la Direttrice generale del Formez, Patrizia Ravaioli è intervenuta al convegno Rafforzamento delle competenze della PA, dedicato alle iniziative per il rafforzamento delle competenze dei dipendenti pubblici e alle nuove strategie per la valorizzazione delle persone della PA, anche alla luce della recente direttiva del Ministro Zangrillo in materia di formazione e valorizzazione del capitale umano.

“Il tema della formazione nella Pubblica amministrazione è sempre stato centrale, ed oggi lo è ancora di più anche grazie alla specifica direttiva del Ministro Zangrillo, che reputo fondamentale – ha sottolineato Ravaioli - in quanto, per assicurare la crescita delle persone, occorre una regia forte, illuminata, consapevole, capace e innovativa e ciò si ottiene anche con una governance solida e lungimirante .  Abbiamo un ministro illuminato che ha capito l'importanza delle persone che sono il cuore della pubblica amministrazione”.

La DG Formez ha poi aggiunto che la governance è importante a tutti i livelli “nel Formez noi abbiamo una governance nuova, orientata all’innovazione, guidata da un presidente che coordina la task force sull'intelligenza artificiale, voluta dal ministro. Formez ha una sua peculiarità: è un ponte fra pubblico e privato perché, dal punto di vista giuridico è privato, ma vive e si alimenta di rapporti, relazioni, competenze, conoscenze che vengono da pubblico. Formez è accanto alle amministrazioni da 60 anni, le supporta e accompagna nel loro percorso di crescita con la formazione, consulenza, e nel campo del reclutamento”.

Ravaioli ha parlato anche del progetto Riva, iniziativa apprezzata e richiamata anche nell’intervento del Direttore centrale delle risorse umane dell’Inps, Giuseppe Conte. “Riva è un progetto centrale, perché noi parliamo spesso di competenze, ma non si può arrivare alle competenze senza prima aver prima fatto una pianificazione delle stesse. Per questo il progetto Riva definisce un modello di gestione delle competenze”.

La DG Formez, successivamente, parlando del tema della crescita delle persone nelle organizzazioni, ha citato tre parole chiave: visione, organizzazione e persone. Tre elementi imprescindibili per la crescita di un ente, se uniti “dal faro del valore pubblico. Perché bisogna sempre avere presente che i destinatari finali del nostro lavoro sono i cittadini e le imprese e il loro benessere e la loro felicità”.

Ravaioli ha anche evidenziato alcuni importanti dati relativi alle attività Formez, ricordando che l’istituto ha formato oltre 65mila dipendenti nel 2024 mentre, per quanto riguarda i concorsi gestiti da Formez, nel biennio 2023-2024 sono pervenute quasi un milione di candidature. Ravaioli ha citato anche Camilla, l’assistente virtuale che risponde sui concorsi gestiti da Formez, basata su IA generativa e realizzata in collaborazione con CSI Piemonte, in quanto, grazie a questo strumento innovativo “stimiamo che, in un anno, arriveremo a far risparmiare un milione di ore di attesa ai candidati. Camilla, inoltre, ha risposto già a 50mila domande e gli utenti hanno attivato 14mila chat”.

Al termine del suo intervento Patrizia Ravaioli sottolineato l’importanza del piano per l’inclusione digitale del Formez, portato nel Consiglio di amministrazione dell’istituto ringraziando Giulia Mancini, Direttore Comunicazione e Innovazione Digitale Formez per il lavoro svolto al riguardo.

Gli altri relatori del panel, moderato da Carla Scaramella, esperta in progettazione e project manager di FPA, sono stati: Sauro Angeletti, Direttore Ufficio per l’innovazione amministrativa la formazione e lo sviluppo delle competenze - Dipartimento della Funzione Pubblica, Laura Chiodini, Responsabile Area Formazione Scuola – IFEL, Daniele Cristoforetti, Componente Consiglio Direttivo Andigel-Direttore Generale - Unione Terre d'Argine, Giuseppe Conte, Direttore Centrale Risorse umane – INPS, Emanuela Marcoccia, Direttore dell'Area Affari generali, Personale e Organizzazione del Comune di Rho e Luigi Ferdinando Nazzaro Direttore Regionale personale, enti locali e  sicurezza - Regione Lazio.