“La difesa dell’integrità pubblica: un pilastro del Governo Aperto”, il nuovo programma formativo su Syllabus

È disponibile sulla piattaforma Syllabus, nell’ambito dell’offerta formativa Principi e valori della PA, il corso La difesa dell’integrità pubblica: un pilastro del Governo Aperto.
Rivolto ai dipendenti e dirigenti della Pubblica Amministrazione, il corso mira a sviluppare le competenze necessarie per promuovere una solida cultura dell’integrità pubblica, principio fondante dell’open-government e delle democrazie occidentali.
La stessa Direttiva Zangrillo 2025 sulla formazione sottolinea infatti l’importanza della formazione in materia di etica, trasparenza e integrità, proprio per rafforzare quei princìpi e valori che dovrebbero contraddistinguere il sistema culturale delle pubbliche amministrazioni. A supporto di questo obiettivo strategico, il programma formativo, articolato nei tre livelli di padronanza base, intermedio e avanzato, mira ad aumentare la consapevolezza e le conoscenze dei dipendenti pubblici sui fenomeni che minacciano l’integrità pubblica, nonché sulle strategie e gli strumenti per contrastarli; approfondisce le competenze specifiche utili ai decisori pubblici per garantire l’integrità nella gestione delle relazioni, delle informazioni e della funzione pubblica e rafforza lo sviluppo di conoscenze relative alle qualità organizzative, al clima etico e alle leve motivazionali utili per la promozione e il monitoraggio delle politiche per l’integrità. Le unità didattiche sono arricchite anche con interviste che rappresentano esperienze e casi utili a dare maggiore tangibilità ai temi affrontati.
I tre livelli del programma formativo:
- Corso base - La cultura dell’integrità pubblica
- Corso intermedio - Le competenze per l’integrità pubblica
- Corso avanzato - Integrity management: promuovere la cultura dell’integrità nell’amministrazione
I corsi sono stati realizzati nell’ambito del progetto “Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” del DFP, attuato da Formez, finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020.
Vai alla notizia integrale sul Italia Open Gov del Dipartimento della Funzione pubblica