Talamo: "Figura del Social media e digital manager fondamentale per avvicinare cittadini e PA"

18 luglio 2025
Talamo IAMCP

Sergio Talamo, direttore dell’Area Comunicazione, Relazioni istituzionale e Innovazione digitale di Formez, è intervenuto ieri al 9° Forum Mediterraneo in Sanità, che si è svolto a Bari il 16 e 17 luglio, promosso da Agenas e Gutenberg.

Talamo è intervenuto nel panel dal titolo “Il paziente digitale: come dialogare attraverso i social”, affrontando il tema “Social media e digital manager nella PA: la normativa della L. 69/2025”.

“Con il Social media e Digital manager si comincia a invertire la rotta sulla funzione di servizio dell’attività pubblica nell’era digitale, che ora diventa sempre più centrale”, ha affermato Talamo. “Proprio la sanità era stato il campo da cui, durante la pandemia, era emersa l’importanza del ruolo: era proprio il social media e digital manager che ci informava delle nuove disposizioni. E lo faceva senza risparmiarsi, a tutte le ore del giorno e della notte. In quella fase è stato chiaro a tutti quanto fosse una figura fondamentale nel rapporto tra Pubblica Amministrazione e cittadini”. 

"Oggi - ha proseguito Talamo - il SMDM dilata le funzioni comunicative: va verso l’audience engagement, la misurazione dell’impatto dei sostenitori e della soddisfazione, l’analisi dei dati, il change management. L’istituzione di questa figura è un grande passo in avanti, sia per gestire le piattaforme sia per governare i nuovi applicativi di IA per cittadini e imprese. Occorre procedere speditamente verso la definizione del profilo e il suo inserimento organico nella struttura delle amministrazioni pubbliche. Molti si chiedono se con l’IA si perderà il lavoro: la risposta è no, se sapremo cambiarlo, come avviene in ogni ambito professionale. Non sarà l’intelligenza artificiale a toglierci il lavoro, ma chi la sa usare. Il Formez - ha concluso - sta operando come laboratorio delle pubbliche amministrazioni anche in questo campo, con risultati gestionali inequivocabili. Si va verso un reale aumento di valore pubblico in termini di qualità dei servizi e di risparmio di ore di lavoro per i funzionari e di attesa per i cittadini".