OpenGov, verso un nuovo modello di trasparenza

Fino al 15 ottobre è possibile partecipare alla consultazione pubblica aperta sulla piattaforma ParteciPa. Compilando il questionario, sarà possibile contribuire con suggerimenti utili alla definizione di un nuovo modello di trasparenza fondato sul valore pubblico, pensato per rafforzare l’accountability delle istituzioni e promuovere una partecipazione civica più attiva e consapevole.
La proposta si basa su un approccio innovativo alla trasparenza, che supera la semplice pubblicazione di dati e documenti. Mira a renderla uno strumento concreto e utile per generare impatto, a favorire la responsabilità delle amministrazioni pubbliche e a coinvolgere i cittadini nei processi decisionali, valorizzando il ruolo della società civile.
L’iniziativa è promossa nell’ambito del Sesto Piano d’Azione Nazionale per il Governo Aperto 2024–2026, dalle organizzazioni coinvolte nell’attuazione dell’impegno C7 Promuovere un nuovo modello di trasparenza incentrato sul valore pubblico e sulla partecipazione della società civile, insieme al Forum per il Governo Aperto (FGA).
La consultazione rientra tra le attività del progetto Opengov: metodi e strumenti per l’amministrazione aperta, finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON “Governance e capacità istituzionale” 2014–2020 e gestito da Formez su mandato del Dipartimento della Funzione pubblica. Dal 2021, attraverso il progetto Opengov, Formez affianca DFP nella promozione dei principi del governo aperto, facilitando il dialogo tra amministrazioni pubbliche e organizzazioni della società civile. Il progetto si avvale di un team di esperti tematici nelle aree chiave del governo aperto — trasparenza e anticorruzione, innovazione digitale inclusiva, partecipazione e promozione dello spazio civico — e mette a disposizione strumenti e spazi di lavoro, sia virtuali che fisici, per favorire la collaborazione e il confronto.
Vai alla consultazione pubblica su ParteciPa