Anastasi sull’AI: “Giudicare la macchina più dell’uomo è un grave errore”

Il Presidente Formez, Giovanni Anastasi, è intervenuto all’evento Dati, documenti e decisioni: il valore dell’AI nei flussi informativi”, organizzato da Siav Academy, che si è svolto oggi a Roma, presso l’Accademia nazionale dei lincei, a Villa Farnesina.
Nel corso dei lavori, moderati dal Presidente del comitato Scientifico Siav, Maria Pia Giovannini, si è parlato dell’utilizzo e degli aspetti normativi legati all’AI, anche approfondendo l’approvazione della legge europea dell’AI Act.
Secondo il Presidente Anastasi, che è intervenuto nel panel l’AI applicata alla PA: regole e infrastrutture, “I processi di cambiamento, per essere efficaci e stabili nel tempo, devono essere realizzati coinvolgendo doverosamente i dipendenti delle amministrazioni. Questo approccio, oltre ad essere efficace, diminuisce la possibilità di alienazione del personale: Formez, infatti, sta coinvolgendo i propri dipendenti nei suoi percorsi innovativi, in particolare nell’ambito dei progetti basati sull’Intelligenza Artificiale, che vedono l’ideazione e la realizzazione delle logiche sviluppate all’interno dell’Istituto”.
Anastasi ha aggiunto che “noi avremo il dovere di preparare l’ecosistema pubblico per chi verrà, e al Formez stiamo facendo la nostra parte su questo – ha sottolineato Anastasi - per quanto riguarda lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale stiamo privilegiando il fare. Ho la percezione che ci siano dei timori in merito alla potenziale fallibilità dell’IA ma non vorrei che facessimo pagare alla macchina i suoi errori più di quanto li stigmatizziamo negli esseri umani, sarebbe un errore molto grave”.