Al via il progetto per la promozione del Programma GOL in Sicilia

Al via le attività del progetto “Sviluppo, attuazione ed implementazione del Piano di comunicazione del Programma di Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) della Regione Siciliana e di sensibilizzazione dei beneficiari nell'ambito del potenziamento delle politiche attive del lavoro e dei Centri per l'Impiego”, attuato da Formez a supporto della Regione Siciliana.
L’obiettivo del progetto è contribuire a migliorare la promozione della Rete territoriale dei Servizi per l’impiego della Regione Siciliana, attraverso la diffusione delle opportunità e delle prestazioni della rete esigibili da parte dei potenziali beneficiari/destinatari, nonché delle modalità di accesso ai servizi.
I cittadini che possono utilizzare le opportunità offerte dal Programma GOL sono:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: si tratta in particolare di disoccupati percettori di NASPI e di DIS-COLL;
- Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale per i quali sia prevista una condizionalità all’erogazione del beneficio: è il caso dei percettori del reddito di cittadinanza;
- Lavoratori fragili o vulnerabili, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
- Altri disoccupati con minori opportunità occupazionali, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito: disoccupati di lunga durata (in cerca di occupazione da almeno sei mesi), giovani e donne, anche non in condizioni fragilità;
- Lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
- Lavoratori con redditi molto bassi (working poor) cioè i lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Tra i servizi immediatamente accessibili per i cittadini già profilati nell’ambito del Programma GOL segnaliamo EDO, Educazione Digitale per l’Occupazione.
EDO è un percorso di formazione digitale gratuito e certificato, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato in sinergia con tutte le Regioni.
La piattaforma di EDO, raggiungibile attraverso il link https://cloud.edo.lavoro.gov.it/ui consente l’erogazione di un percorso formativo standardizzato di 16 ore, al completamento del quale verrà rilasciato un attestato.