Al via la IV rilevazione semestrale sui KPI: prosegue il monitoraggio della riforma del mercato del lavoro pubblico e della capacity building nella PA

21 ottobre 2025
Rilevazione semestrale sui KPI

A seguito delle precedenti rilevazioni, i cui risultati sono confluiti nei tre report semestrali (giugno 2024, dicembre 2024 e giugno 2025), il monitoraggio della riforma del mercato del lavoro pubblico e della capacity building nella PA prosegue con la quarta rilevazione semestrale. La rilevazione è indirizzata alle amministrazioni aderenti ai progetti GRU e Ri.Va, avviati dal Dipartimento della Funzione Pubblica con Formez in qualità di soggetto attuatore, e a quelle destinatarie delle attività di disseminazione del progetto La gestione delle risorse umane nella PA per creare valore pubblico – Accompagnamento e diffusione del Know – how, curato da Invitalia in qualità di soggetto attuatore, nell’ambito della Sub-riforma 2.3.1. “Riforma del mercato del lavoro della PA”.

Il monitoraggio è strutturato per indicatori chiave (KPI) declinati su sei dimensioni rilevanti per la gestione strategica HR attraverso cui indirizzare l’attuazione delle iniziative in relazione ai temi delle competenze, della capacità amministrativa e della performance organizzativa.

I dati raccolti contribuiranno alla redazione del quarto Report KPI, la cui pubblicazione è prevista dai monitoring steps dalla milestone M1C1-59 bis entro il 31 dicembre, fornendo un’analisi aggiornata sull’impatto delle azioni di riforma e sulle strategie adottate per il rafforzamento della funzione HR.

Le amministrazioni destinatarie potranno compilare il questionario di rilevazione online dal 20 ottobre al 20 novembre, accedendo all’area riservata del sito dedicato utilizzando le credenziali inviate ai rispettivi indirizzi e-mail. Un servizio dedicato di help desk fornirà supporto e assistenza per l’intero periodo di rilevazione all’indirizzo: info@riforma-pa.it.

Consulta i precedenti report sul sito del Dipartimento della Funzione pubblica

L’iniziativa, realizzata dal Dipartimento della funzione pubblica con il supporto di Formez PA, si inserisce nel quadro della Riforma della PA prevista dal PNRR – Sub-riforma 2.3.1 “Riforma del mercato del lavoro della PA” e Sub-investimento 2.3.2 “Sviluppo delle capacità nella pianificazione, organizzazione e formazione strategica della forza lavoro”.