Nasce l’Osservatorio Formez-PUA e CSI Piemonte per l’intelligenza integrale etica e valore pubblico
Mercoledì 5 novembre, alle ore 10, a Roma, presso l’Aula A della Pontificia Università Antonianum, in via Merulana 124, sarà presentato l’Osservatorio Formez- PUA - CSI Piemonte per l’intelligenza integrale, etica e valore pubblico”, nell’ambito della lezione accademica su “L’intelligenza integrale. Un percorso per l’umanesimo digitale”, agli studenti della facoltà di Filosofia dell’Ateneo ecclesiastico.
L’Osservatorio rientra nelle iniziative del protocollo firmato fra Formez, PUA e CSI Piemonte, volto a promuovere le attività d’interesse comune, attraverso percorsi di natura formativa, divulgativa, di analisi e approfondimento degli impatti dell’uso della IA nella pubblica amministrazione, come strumento di innovazione, etica e valore pubblico.
L’incontro, moderato da Paolo Cancelli, Direttore Ufficio sviluppo della Pontificia Università Antonianum, sarà aperto dai saluti istituzionali di Agustín Hernández Vidales, OFM, Rettore Magnifico della Pontificia Università Antonianum, Giovanni Anastasi, Presidente Formez PA e Emilio Bolla, Presidente CSI Piemonte. I relatori della lezione saranno Andrea Bizzozero (Decano della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum), Sergio Talamo (Direttore Comunicazione Relazioni Istituzionali e Innovazione Digitale Formez PA – docente PUA) e Giampaolo Di Marco (Direttore Generale Dipartimento Libere Professioni (DLP) Confprofessioni).