ITALIAE Academy, formazione innovativa per rafforzare le competenze delle Unioni di Comuni

10 novembre 2025
apertura-corso--

Si è conclusa la prima edizione di ITALIAE Academy, il percorso di alta formazione promosso da Progetto ITALIAE– del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzato con  Formez.

L’iniziativa, che si è svota dal 20 al 24 ottobre presso l’Anusca Palace Hotel di Castel San Pietro Terme (BO), ha coinvolto 25 operatori della Pubblica Amministrazione provenienti da 14 regioni italiane, impegnati in un’esperienza residenziale di formazione, confronto e sperimentazione.

L’Academy nasce con l’obiettivo di rafforzare le competenze di dirigenti, funzionari e tecnici delle Unioni di Comuni, riconoscendo la specificità di queste realtà amministrative che, per natura e complessità, richiedono competenze gestionali, tecniche e relazionali diverse da quelle di un singolo Comune.

Grazie a una progettazione didattica mirata, curata da Formez, il percorso ha combinato lezioni frontali, laboratori pratici, lavori di gruppo e attività di team building, favorendo l’apprendimento esperienziale e la creazione di un sapere condiviso.

I moduli formativi hanno approfondito temi quali pianificazione strategica, gestione economico-finanziaria, organizzazione delle risorse umane, leadership e sviluppo delle soft skills. Particolarmente apprezzati sono stati i laboratori pomeridiani, basati su casi studio concreti e metodologie di problem solving, che hanno consentito ai partecipanti di confrontarsi su situazioni reali, condividere esperienze e individuare soluzioni operative applicabili nei propri contesti.

L’Academy ha rappresentato anche l’occasione per mettere insieme non solo ciò che il progetto ITALIAE ha raccolto sul territorio, esperienze, buone pratiche e fabbisogni delle Unioni di Comuni, ma anche per offrire spunti di riflessione e indicazioni operative nate da un vissuto esperienziale condiviso, per aiutare le Unioni a comprendere come procedere e su cosa puntare.

Un’esperienza, che ha rappresentato una vera e propria sperimentazione metodologica: un percorso residenziale in cui partecipanti provenienti da regioni diverse hanno potuto apprendere anche attraverso momenti informali di scambio, costruendo relazioni professionali e personali e portando a casa un bagaglio di conoscenze che va oltre ciò che normalmente avviene in aula.

ITALIAE Academy rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra il DARA e Formez possa tradursi in un modello efficace di formazione, capace di coniugare teoria e pratica, apprendimento e collaborazione, e di rispondere ai fabbisogni reali dei territori.

Vai alla notizia sul sito del Dipartimento Affari Regionali e Autonomie

Aree tematiche:Formazione