Bologna, Anastasi: La democratizzazione di informazione e processi favorisce le idee
Il presidente di Formez, Giovanni Anastasi, è intervenuto oggi all’evento “Piccoli Comuni motori di comunità”, nell’ambito della 42° Assemblea Annuale di ANCI, a Bologna.
“L’innovazione e la tecnologia – ha affermato Anastasi, che ha trattato il tema “IA e democratizzazione delle informazioni nel settore pubblico” - possono consentire la democratizzazione di informazioni e processi al fine di dare spazio alle idee piuttosto che al peso economico e demografico delle persone. Formez sta cercando di farlo attraverso diversi strumenti. Quello dei Comuni e dei piccoli Comuni è un terreno importantissimo per noi. Abbiamo lavorato tanto in questa direzione, ad esempio valorizzando il lavoro da remoto, che diminuisce le barriere dello spazio che non sempre aiutano luoghi di difficile raggiungibilità. L’IA porterà una diminuzione dei nozionismi, perciò sarà importante supportare quei luoghi che non possono contare su un alto livello di specializzazione. Con i piccoli Comuni lo facciamo, ad esempio, attraverso il supporto nella realizzazione automatica o semiautomatica di documenti”.
“Le potenzialità dell’IA vanno utilizzate per avvicinare i cittadini al mondo delle Pubbliche Amministrazioni. L’esempio classico è quello dell’assistente virtuale per i concorsi, creato per ridurre le barriere tra i giovani e la PA. Ma contiamo di arrivare alla generazione automatica dei concorsi. Siamo ormai, come riconosciuto dallo stesso ministro Zangrillo, un vero laboratorio per le Pubbliche Amministrazioni”.
“I piccoli Comuni – ha chiuso Anastasi – si mostrano molto interessanti a livello di innovazione. Sono circa settanta le amministrazioni che hanno proposto progetti nell’ambito del contest PA Ok, e circa il 20% di questi provengono da Comuni al di sotto dei 5mila abitanti, che si pongono così come soggetti che creano opportunità di valore pubblico”.