Survey sulla conoscenza e l’uso dell’Intelligenza Artificiale del personale della PA
Il Dipartimento della Funzione pubblica ha avviato una survey rivolta a tutto il personale del settore pubblico, con l’obiettivo di raccogliere informazioni utili a comprendere il livello di conoscenza dell’Intelligenza Artificiale, le modalità di adozione già in atto, le percezioni, le barriere e le prospettive future legate al suo utilizzo nella Pubblica Amministrazione. La rilevazione si inserisce in un’iniziativa più ampia che mira ad accompagnare lo sviluppo dell’IA nella PA, attraverso l’analisi delle competenze di base, manageriali e specialistiche necessarie e la progettazione di percorsi formativi mirati alla diffusione della cosiddetta AI Literacy.
Dal 20 novembre è partita la quarta edizione del ciclo di webinar Le Intelligenze Artificiali per la Pubblica Amministrazione, promossa dalla Task Force sull’utilizzo dell’IA nella PA, istituita dal Ministro Paolo Zangrillo e coordinata dal Presidente Formez, Giovanni Anastasi. Con questa iniziativa, Formez rinnova il proprio impegno offrendo tre seminari online dedicati all’approfondimento delle novità normative, alle potenzialità degli strumenti di IA e agli impatti organizzativi ed etici per la Pubblica Amministrazione. I prossimi appuntamenti il 27 novembre Usare l’Intelligenza Artificiale nelle attività professionali delle PA e l’11 dicembre Intelligenza Artificiale e impatti organizzativi nella PA.
Gli incontri sono anche l’occasione per promuovere l’indagine sull’uso dell’IA tra i dipendenti pubblici, i cui risultati saranno condivisi con i partecipanti e costituiranno una base fondamentale per arricchire l’offerta formativa sul tema. Tale offerta sarà erogata attraverso la piattaforma Syllabus e altre iniziative promosse dal Dipartimento, con l’obiettivo di renderla pienamente rispondente ai bisogni e alle aspettative del personale della Pubblica Amministrazione.
Per partecipare alla survey c’è tempo fino all’11 dicembre 2025.
Vai al questionario di partecipazione sulla piattaforma ParteciPA