Notizie

11/11/2024

La Commissione europea accoglie con favore l'orientamento generale sull'IVA nell'era digitale

La Commissione accoglie con favore l'orientamento generale odierno annunciato dal Consiglio in merito alle proposte della Commissione sull'IVA nell'era digitale. Con l'adozione e la  promozione della digitalizzazione , il pacchetto rende il sistema dell'IVA dell'UE più propizio alle impr...
Leggi di più
11/11/2024

Più innovazione nell’UE grazie a sette nuove proposte di fabbriche di IA

Le prime sette proposte di fabbriche di intelligenza artificiale (IA) sono state presentate nell'ambito dell'impresa comune EuroHPC, che gestisce il bando pubblicato nel settembre 2024. Le  fabbriche di IA genereranno un florido ecosistema europeo  per l'addestramento di modelli avanzati...
Leggi di più
11/11/2024

Nel 2025 il Consiglio europeo per l’innovazione investirà 1,4 miliardi di € in tecnologie deep tech e nell’espansione delle tecnologie strategiche

Il Consiglio europeo per l’innovazione (CEI), che fa parte del programma di ricerca e innovazione dell'UE Orizzonte Europa, sosterrà per il 2025, la ricerca europea in deep tech e le imprese start-up ad alto potenziale con 1,4 miliardi di €. Il   programma di lavoro  2025  del CEI, ad...
Leggi di più
11/11/2024

Nuove norme per rafforzare la cibersicurezza dei soggetti critici e delle reti essenziali dell'UE

La Commissione ha adottato le prime norme di attuazione sulla cibersicurezza dei soggetti critici e delle reti essenziali ai sensi della direttiva relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell’Unione (direttiva NIS2). L'atto di esecuzione delinea le  misure di gestione ...
Leggi di più
11/11/2024

Interesse record dell’industria per il ciclo 2024 del Fondo europeo per la difesa

Un numero record di 298 proposte sono state presentate dall’industria europea della difesa, compresi piccole e medie imprese (PMI) ed enti di ricerca, nell’ambito degli inviti a presentare proposte del Fondo europeo per la difesa 2024, che offrono finanziamenti del valore di 1,1 miliardi di € ...
Leggi di più
15/10/2024

Europa Creativa: pubblicato il Programma di Lavoro Annuale 2025

Il Programma di Lavoro di Europa Creativa per l'anno 2025 è stato pubblicato. Con una  dotazione budgetaria di quasi 340 milioni di euro  Europa Creativa dimostra il proprio impegno nel cercare di andare incontro alle esigenze dei settori culturali e creativi in continua evoluzione. I  ...
Leggi di più
15/10/2024

La Commissione sosterrà circa 40 progetti a favore della traduzione letteraria per promuovere la diversità e la circolazione delle opere letterarie europee

La Commissione ha pubblicato un nuovo bando per la circolazione delle opere letterarie europee nell’ambito del programma Europa creativa.  L’obiettivo è sostenere la circolazione transnazionale e la diversità delle opere di narrativa europee mediante la loro traduzione, pubblicazione, di...
Leggi di più
15/10/2024

Indagine Eurobarometro sulla percezione dei valori e dei diritti da parte degli europei

La Commissione ha pubblicato i risultati della seconda indagine Eurobarometro sulla giustizia, i diritti e i valori, che fornisce una panoramica della percezione che gli europei hanno dei valori e dei diritti promossi dall’UE mediante la legislazione, le politiche, i programmi di finanziamento...
Leggi di più
15/10/2024

Premi REGIOSTARS riconoscono progetti finanziati dall'UE di impatto e innovativi

Elisa Ferreira, Commissaria per la Coesione e le riforme, ha presieduto insieme a Vasco Alves Cordeiro, Presidente del Comitato delle regioni, la cerimonia di consegna dei premi REGIOSTARS 2024 a Bruxelles nell’ambito della 22a Settimana europea delle regioni e delle città.  I  premi REG...
Leggi di più
15/10/2024

Altre 20 città ricevono il marchio di missione dell'UE per il loro impegno a raggiungere la neutralità climatica

Altre 20 città hanno ricevuto il marchio di missione dell'UE per le città intelligenti e a impatto climatico zero. Si tratta di una delle missioni dell'UE istituita nel quadro di Orizzonte Europa, il programma di ricerca e innovazione dell'UE. Il marchio premia i piani delle città volti ...
Leggi di più
15/10/2024

Valutazione della Commissione mostra vantaggi e limiti della normativa che tutela i consumatori online

La Commissione europea ha pubblicato i risultati del controllo dell'adeguatezza sull’equità digitale, che valuta se l'attuale normativa dell'UE per la tutela dei consumatori sia idonea allo scopo di garantire un elevato livello di protezione nell'ambiente digitale.  Il controllo dell'ade...
Leggi di più
25/09/2024

La Commissione europea propone un sostegno di 120 milioni di € agli agricoltori colpiti da eventi meteorologici avversi in Bulgaria, Germania, Estonia, Italia e Romania

La Commissione ha proposto di stanziare 119,7 milioni di € dalla riserva agricola per sostenere direttamente gli agricoltori di Bulgaria, Germania, Estonia, Italia e Romania che sono stati colpiti da eventi climatici avversi eccezionali in primavera e all'inizio dell'estate. La Commissio...
Leggi di più
23/09/2024

Stato dell'Unione dell'energia 2024: la relazione evidenzia i progressi dell'UE verso un'energia sicura, competitiva e a prezzi accessibili per tutti

La Commissione ha pubblicato la relazione sullo stato dell'Unione dell'energia 2024, in cui descrive come l'UE ha gestito sfide di politica energetica senza precedenti durante il suo mandato, predisponendo un quadro normativo che consentirà di realizzare la transizione verso l'energia pulita e...
Leggi di più
19/09/2024

La Commissione europea firma la convenzione quadro del Consiglio d'Europa sull'intelligenza artificiale

La Commissione europea ha firmato la convenzione quadro del Consiglio d'Europa sull'intelligenza artificiale (IA) a nome dell'UE. Si tratta del primo accordo internazionale giuridicamente vincolante sull'IA ed è pienamente in linea con il regolamento dell'UE sull'IA, la prima normativa globale...
Leggi di più
19/09/2024

Il Consiglio europeo della ricerca concede 780 milioni di € di sovvenzioni a giovani scienziati

Il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha annunciato la concessione di 494 sovvenzioni a scienziati e accademici a inizio carriera in tutta Europa. Il finanziamento, per un totale di  quasi 780 milioni di € , sostiene la ricerca all'avanguardia in una vasta gamma di settori, dalle scie...
Leggi di più
02/09/2024

La Commissione propone di erogare oltre 1 miliardo di € per aiutare l'Italia, la Slovenia, l'Austria, la Grecia e la Francia a riprendersi da catastrofi naturali

La Commissione ha proposto un sostegno finanziario di oltre 1 miliardo di € a titolo del Fondo di solidarietà dell'UE (FSUE) per aiutare l'Italia, la Slovenia, l'Austria, la Grecia e la Francia ad affrontare le conseguenze delle gravi inondazioni che hanno colpito questi paesi nel 2023.  ...
Leggi di più
02/08/2024

Entra in vigore la legislazione europea sull'intelligenza artificiale

Entra in vigore il regolamento europeo sull'intelligenza artificiale (IA), il primo atto legislativo comprensivo sull'intelligenza artificiale al mondo.  Il regolamento sull'IA è concepito per garantire che l'IA sviluppata e utilizzata nell'UE sia affidabile e offra garanzie per protegge...
Leggi di più
30/07/2024

La Commissione europea presenta gli orientamenti in materia di investimenti per il nuovo Bauhaus europeo

Pubblicate dalla Commissione Ue le linee guida per chiarire come investimenti pubblici e privati possano spingere il movimento architettonico e culturale incentrato sulla transizione verde, soprattutto sul piano della mitigazione dei costi e sulla realizzazione di edifici, spazi aperti e quart...
Leggi di più
EUROPE DIRECT - Roma Innovazione

Contatti


Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137

I nostri canali social


Seguici su X
Seguici su Youtube