Notizie
16/04/2025
La Commissione annuncia le vincitrici del premio dell’UE per le donne innovatrici 2025
Ogni anno, la Commissione premia donne che hanno fondato imprese di successo e introdotto innovazioni significative nel mercato europeo e nei paesi associati a Orizzonte Europa. L’11 Premio dell’UE ha celebrato i risultati in tre categorie: Donne innovatrici, Innovatrici emergenti e Donne ...
Leggi di più
16/04/2025
L'UE punta sull'IA per il futuro della scienza: consultazioni aperte per ricercatori e innovatori fino al 5 giugno 2025
La Commissione europea intende accelerare l'uso responsabile dell'IA nella ricerca, con un focus su settori chiave come clima e salute, al fine di costituire un Consiglio Europeo per la Ricerca sull'IA. Ricercatori e innovatori sono invitati a partecipare tramite un invito a presentare contribut...
Leggi di più
07/04/2025
DiscoverEU Erasmus +: ultimi giorni per rispondere al bando che offre l’opportunità di viaggiare per l’Europa (scadenza: 16/04/2025)
I giovani che compiono 18 anni hanno la possibilità di vivere una prima esperienza di viaggio in Europa, da soli o in gruppo. I ragazzi selezionati riceveranno il DiscoverEU Pass per viaggiare fino a un mese, principalmente in treno, diventando ambasciatori dell'iniziativa.
Leggi di più
07/04/2025
Al via la nona edizione di Youth4Regions: la Commissione europea presenta il programma dedicato al talento dei futuri giornalisti (scadenza: 07/07/2025)
Fino al 7 luglio 2025, i giovani possono candidarsi per una settimana di formazione pratica, mentoring e esperienza in sala stampa a Bruxelles nell'ottobre 2025. Il programma include visite alle istituzioni UE e a organizzazioni media.
Leggi di più
07/03/2025
PartArt4OW: aperto il primo bando per progetti artistici e partecipativi per l’Oceano (scadenza: 03/04/2025)
Scade il 3 aprile 2025, la possibilità di candidarsi al bando per progetti artistici e partecipativi per l’Oceano. PartArt4OW, supporta progetti innovativi che combinano arte, scienza e coinvolgimento dei cittadini, con l'obiettivo di preservare gli ecosistemi marini e d'acqua dolce.
Leggi di più
07/03/2025
URBACT City Festival 2025 (8-10/04/2025)
Si tiene a Wroclaw, in Polonia, dall’8 al 10 aprile 2025 l’evento di punta del programma URBACT dedicato alle città europee.
Leggi di più
04/03/2025
Evento "L’Intelligenza Artificiale nella Didattica: opportunità e sfide": il 5 marzo al CNR di Roma, l'incontro con le scuole
L'incontro in presenza e in diretta streaming vedrà esperti, rappresentanti istituzionali e docenti discutere insieme ai ragazzi delle scuole le potenzialità dell'IA, sottolineando l'importanza di un approccio etico e della formazione adeguata.
Leggi di più
28/02/2025
Programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori (CERV). Bando "Town Twinning" (scadenza: 17/09/2025)
Aperto dal 9 aprile al 17 settembre 2025, il bando sostiene iniziative su temi come la solidarietà, l'inclusione e la sensibilizzazione sui diritti europei, con l'obiettivo di rafforzare la democrazia e la coesione sociale a livello europeo.
Leggi di più
28/02/2025
La Commissione semplifica le norme sulla sostenibilità per rilanciare la competitività delle imprese UE: ridotti gli oneri di oltre 6 miliardi di euro
Le modifiche proposte mirano a liberare opportunità di investimento, con una stima di 50 miliardi di euro di investimenti pubblici e privati aggiuntivi.
Leggi di più
20/02/2025
Europe, let's cooperate! 2025 - Interregional Cooperation Forum (19-20/03/2025)
Si tiene tra il 19 e il 20 marzo a Cracovia, Forum della cooperazione interregionale - Europe, let's cooperate! 2025.
Leggi di più
20/02/2025
European Ocean Days 2025 (3-7/03/2025)
Si tiene dal 3 al 7 marzo 2025 la seconda edizione degli European Ocean Days, organizzati dalla Commissione europea a Bruxelles e dedicati a tematiche marittime.
Leggi di più
20/02/2025
Infosession sul bando 2025 "Diritti e partecipazione dei minori" del Programma CERV (26/02/2025)
Si tiene il 26 febbraio 2025, la sessione informativa online sul bando 2025 "Diritti e partecipazione dei minori" del Programma CERV.
Leggi di più
20/02/2025
"Piano strutturale di bilancio: finanze pubbliche per la crescita": la Rappresentanza organizza la tavola rotonda a Roma (26/02/2025)
Tavola rotonda sul "Piano strutturale di bilancio italiano": la Rappresentanza a Roma discuterà riforme e investimenti per la crescita economica.
Leggi di più
19/02/2025
Premio "EU Organic Awards 2025": la Commissione apre le candidature alla 4a edizione per la produzione biologica (scadenza: 27/04/2025)
La Commissione intende premiare i protagonisti della filiera biologica che si distinguono per progetti innovativi e sostenibili. In palio, riconoscimenti in sei categorie, dall'agricoltore al ristoratore più virtuosi.
Leggi di più
11/11/2024
La Commissione europea mette a disposizione 16 milioni di EUR di finanziamenti per sostenere il giornalismo e l'alfabetizzazione mediatica in tutta Europa
La Commissione ha pubblicato tre inviti a presentare proposte nell'ambito del programma “Europa creativa” al fine di sostenere la libertà e il pluralismo dei media, rafforzarne la resilienza e contribuire al miglioramento dell'alfabetizzazione mediatica. Il primo invito a presentare pro...
Leggi di più
11/11/2024
La Commissione europea e i paesi dell'UE simulano attacchi informatici su vasta scala per migliorare il livello di preparazione
Alti funzionari del settore della cibersicurezza degli Stati membri dell'UE e della Commissione parteciano all’esercitazione annuale “Blueprint Operational Level Exercise” (Blue OLEx), per testare la preparazione dell'UE in caso di crisi informatiche. L'edizione di quest'anno è guidata ...
Leggi di più
11/11/2024
La Commissione europea accoglie con favore l'orientamento generale sull'IVA nell'era digitale
La Commissione accoglie con favore l'orientamento generale odierno annunciato dal Consiglio in merito alle proposte della Commissione sull'IVA nell'era digitale. Con l'adozione e la promozione della digitalizzazione , il pacchetto rende il sistema dell'IVA dell'UE più propizio alle impr...
Leggi di più
11/11/2024
Più innovazione nell’UE grazie a sette nuove proposte di fabbriche di IA
Le prime sette proposte di fabbriche di intelligenza artificiale (IA) sono state presentate nell'ambito dell'impresa comune EuroHPC, che gestisce il bando pubblicato nel settembre 2024. Le fabbriche di IA genereranno un florido ecosistema europeo per l'addestramento di modelli avanzati...
Leggi di più
11/11/2024
Nel 2025 il Consiglio europeo per l’innovazione investirà 1,4 miliardi di € in tecnologie deep tech e nell’espansione delle tecnologie strategiche
Il Consiglio europeo per l’innovazione (CEI), che fa parte del programma di ricerca e innovazione dell'UE Orizzonte Europa, sosterrà per il 2025, la ricerca europea in deep tech e le imprese start-up ad alto potenziale con 1,4 miliardi di €. Il programma di lavoro 2025 del CEI, ad...
Leggi di più
11/11/2024
Nuove norme per rafforzare la cibersicurezza dei soggetti critici e delle reti essenziali dell'UE
La Commissione ha adottato le prime norme di attuazione sulla cibersicurezza dei soggetti critici e delle reti essenziali ai sensi della direttiva relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell’Unione (direttiva NIS2). L'atto di esecuzione delinea le misure di gestione ...
Leggi di più

Contatti
Mail: europedirect@formez.it
Tel.: 06/84892219
Indirizzo: Viale Marx, 15 - Roma
CAP: 00137
I nostri canali social
Seguici su X
Seguici su Youtube