Abruzzo e Sicilia alla "Settimana europea delle Regioni e delle Città 2025"
Dal 13 al 15 ottobre 2025, Bruxelles ha ospitato la 23ª edizione della “Settimana europea delle Regioni e delle Città”, il principale evento dedicato alla politica di coesione dell’Unione europea. Abruzzo e Sicilia hanno presentato, con il supporto del Formez, progetti e risultati concreti sostenuti dai fondi europei. La Regione Abruzzo ha illustrato interventi di rigenerazione urbana e governance innovativa, mentre la Regione Siciliana ha puntato su connettività, mobilità sostenibile e contrasto allo spopolamento. Entrambe le amministrazioni hanno offerto esempi tangibili di come la coesione territoriale possa tradursi in sviluppo inclusivo e sostenibile, contribuendo a plasmare il futuro delle comunità locali.
> Vai alla notizia |
|
|
| GRU e Ri.Va., al via la IV rilevazione semestrale sui KPI |
|
|
Prosegue il monitoraggio semestrale della riforma del lavoro pubblico e della capacity building nella PA, con la quarta rilevazione rivolta alle amministrazioni coinvolte nei progetti GRU e Ri.Va. Le amministrazioni potranno compilare il questionario online dal 20 ottobre al 20 novembre, con supporto dedicato via help desk.
> Vai all'articolo
|
|
|
PerForma PA per la formazione nella Pubblica Amministrazione |
| |
|
"PerForma PA" proroga i termini per i progetti formativi presentati a partire dal 7 ottobre 2025. La nuova scadenza per la conclusione delle attività formative è fissata al 30 aprile 2026, con chiusura amministrativa al 31 maggio 2026. Per tutte le informazioni vai alla sezione PerForma PA
> Vai all'articolo
|
|
|
| La Sicilia va in “GOL” con la promozione dei servizi per l’impiego regionali |
|
|
Sono cominciate le attività del progetto "Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL)" della Regione Siciliana attuato da Formez a supporto della Regione. L’obiettivo è contribuire a migliorare la promozione della Rete territoriale dei Servizi per l’impiego, attraverso la diffusione delle opportunità e delle prestazioni della rete fruibili da parte dei potenziali beneficiari, nonché delle modalità di accesso ai servizi.
> Vai all'articolo
|
|
|
Check-list per la gestione dei progetti del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 |
| |
|
È disponibile online sul sito della Regione Abruzzo una nuova check-list di autovalutazione gestionale, per aiutare i beneficiari dell’Accordo per la Coesione FSC 2021-2027 a gestire in modo più semplice e rapido i propri interventi. Lo strumento, realizzato da Formez nell’ambito dei progetti di assistenza tecnica "ASSISTE Abruzzo" e "COESA", offre un supporto pratico per costruire fascicoli completi e superare più facilmente i controlli, velocizzando così la rendicontazione delle spese. Vai alla Check-list.
> Vai all'articolo
|
|
|
| Progetto C.R.E.S.C.I.T.A. Iniziative per la promozione del CAF nelle Regioni e nelle Province |
|
|
Oggi si tiene il webinar “Supporto e diffusione del modello CAF” con il quale si intende promuovere la creazione di Centri di Competenza CAF a livello regionale e provinciale.
> Vai all'articolo
|
|
|
ITALIAE Academy, è partita la formazione manageriale per le Unioni di Comuni |
| |
|
Dal 20 al 24 ottobre, a Castel San Pietro Terme (BO), il Progetto "ITALIAE" del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie lancia "ITALIAE Academy", un percorso di alta formazione manageriale realizzato con il supporto operativo di Formez. L'iniziativa, destinata a operatori delle PA, mira a rafforzare la governance intercomunale. > Vai all'articolo |
|
|
|
Webinar sullo stato dell’arte di PerForma PA, le ultime novità |
|
|
Il 24 ottobre "PerForma PA", in un webinar dedicato alle Pubbliche Amministrazioni, fornirà un quadro sullo stato dell’arte del progetto ad un anno dalla pubblicazione dell’Avviso. È un’occasione per tutti gli stakeholder di informarsi sugli ultimi aggiornamenti, con particolare riferimento alle nuove proroghe per la conclusione dei progetti formativi. Iscrizioni su EventiPA.
> Vai all'articolo |
|
|
PerForma PA incontra i progetti ammessi a finanziamento |
| |
|
Il 4 novembre "PerForma PA" incontrerà le Pubbliche Amministrazioni che hanno partecipato all'Avviso con progetti formativi ammessi a finanziamento. Prosegue così la fase di supporto del Formez per accompagnare le PA nella gestione e rendicontazione degli interventi formativi rivolti ai propri dipendenti. > Vai all'articolo |
|
|
| Europe Direct Roma Innovazione, "Visioni e sfide per il futuro dell'UE" |
|
|
L'11 novembre si terrà l'ultimo appuntamento del ciclo “Visioni e sfide per il futuro dell'Europa: dialoghi su mercato, relazioni globali e sicurezza”, promosso dal Centro Europe Direct Roma Innovazione operativo presso il Formez. L'iniziativa, dedicata ai principali temi per il futuro dell'Unione europea, coinvolge esperti, accademici, decisori pubblici e professionisti della comunicazione in un confronto aperto e informato. > Vai all'articolo |
|
|
Corso di formazione manageriale per i Direttori Sanitari e Direttori di Unità Organizzativa Complessa |
| |
|
Sono stati prorogati al 30 ottobre 2025 i termini per l’iscrizione al "Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttori Sanitari e Direttori UOC" di Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, organizzato dalla Regione Campania, in collaborazione con Formez. > Vai all'articolo |
|
|
Ri.Va., incontro a Verona sulla Riforma del mercato del lavoro |
| |
|
Lo scorso 7 ottobre, presso l’Università di Verona, si è tenuto il seminario sulla “Riforma del mercato del lavoro della PA”, a cui ha partecipato, fra gli altri, Claudia Migliore, Direttore della Performance e semplificazione amministrativa del Formez. Migliore, nel suo intervento, ha parlato del toolkit del progetto Ri.Va.
> Vai all'articolo
|
|
|
| Formez alla tappa torinese del Festival digitale popolare |
|
|
Il 10 ottobre, a Torino, il Presidente del Formez, Giovanni Anastasi, è intervenuto al "Festival Digitale Popolare", organizzato da Fondazione Italia Digitale. Anastasi ha risposto alle domande dei giovani sui temi dell’innovazione tecnologica: “I giovani non abbiano paura del nuovo, prendano in mano le redini della vita pubblica e ci aiutino a migliorarla”.
> Vai all'articolo
|
|
|
Progetto “SISTEMA COMPETENTE: rafforzamento delle competenze per la programmazione e la gestione di interventi cofinanziati”
Formez seleziona nell’ambito del Progetto “SISTEMA COMPETENTE: rafforzamento delle competenze per la programmazione e la gestione di interventi cofinanziati ”, per titoli e colloquio, 1 risorsa (con oltre 3 anni e fino a 7 anni di esperienza) da impegnare con contratto di collaborazione. Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 3 novembre Vai all'avviso su inPA |
|
|
Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale: concorso pubblico per 18 unità di personale Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di diciotto unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nell’Area delle elevate professionalità. Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 19 novembre
Vai all'avviso su inPA
|
|
|
Avvocatura dello Stato: concorso pubblico per 101 unità di personale
Concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di centouno unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti.
Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 14 novembre
Vai all'avviso su inPA
|
|
|
Avvocatura dello Stato: concorso pubblico per il reclutamento di 32 unità a tempo pieno e indeterminato
Concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di trentadue unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area dei funzionari nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali.
Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 14 novembre
Vai all'avviso su inPA
|
|
|
Per le domande sui bandi gestiti da Formez parla con l’assistente virtuale per i concorsi. |
| |
|
Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it |
| |
|
|