#FormezComunica n.236 - 7 maggio 2025

mag 7, 2025, 12:00
Soggetto : #FormezComunica n.236 - 7 maggio 2025
Data di creazione : mag 5, 2025, 13:21
Formez Comunica Numero 235 maggio 2025
Intelligenza artificiale e innovazione nella PA: l’intervista di Forum PA al Presidente Anastasi

#InApertura

Intelligenza artificiale e innovazione nella PA, l’intervista di Forum PA al Presidente Anastasi

 

“Camilla, l’assistente virtuale basato su intelligenza artificiale generativa sta modificando il modo in cui i cittadini interagiscono con le opportunità offerte dal settore pubblico. L’Intelligenza artificiale può darci tantissimo per due elementi che ne esaltano l’uso, la capacità di elaborare grandi quantità di dati dovuto alla sua scalabilità, a differenza del cervello umano, e la capacità di esaminare dati destrutturati”. É quanto ha sottolineato il Presidente Formez, Giovanni Anastasi, in occasione dell’intervista rilasciata a Forum PA.  Vari i temi trattati nel colloquio: dall’innovazione nella Pubblica amministrazione, ai concorsi, ai giovani. 

 

> Vai all'articolo

#Progetti

‘PA OK!’, prorogato al 16 maggio il termine per partecipare al Contest

‘PA OK!’, prorogato al 16 maggio il termine per partecipare al Contest

Dopo l'interesse riscontrato e l'ampia partecipazione per l'edizione 2024, è ancora possibile candidarsi al contest "PA OK, insieme per creare valore pubblico". Le PA interessate potranno presentare i loro progetti, attraverso la piattaforma www.paok.formez.it. Il contest è promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica e attuato dal Formez, con il contributo scientifico della SDA Bocconi School of Management. Le candidature possono essere presentate entro le ore 23:59 del 16 maggio 2025.

 

> Vai all'articolo

Comune Full Digital: il percorso FAST per una transizione digitale completa

Comune Full Digital: il percorso FAST per una transizione digitale completa

Avviata la sperimentazione con i primi Comuni dell’iniziativa “Comune Full Digital” del progetto FAST che mira a supportare i Comuni accelerando il processo di transizione digitale locale, attraverso un accompagnamento mirato sul campo, capace di facilitare la realizzazione dei microprogetti necessari, individuati in base ai risultati dell’assessment digitale svolto.

 

> Vai all'articolo

I bambini di Caivano in visita al Dipartimento della Funzione pubblica

I bambini di Caivano in visita al Dipartimento della Funzione Pubblica

Lo scorso 29 aprile, il Consiglio comunale dei Bambini e delle Bambine di Caivano è stato ricevuto dal Ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo. Hanno così potuto conoscere i luoghi istituzionali dove si prendono le decisioni per la collettività e per supportare le Pubbliche Amministrazioni. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto Caivano realizzato dal DFP con il supporto di Formez.

 

> Vai all'articolo

Avviata la terza rilevazione semestrale sui Key Performance Indicator

Avviata la terza rilevazione semestrale sui Key Performance Indicator

Prosegue il monitoraggio della riforma del mercato del lavoro pubblico e della capacity building nella PA, c’è tempo infatti fino al 12 maggio per partecipare alla terza rilevazione semestrale sui KPI. La rilevazione coinvolge un numero maggiore di PA, essendo indirizzata non solo alle amministrazioni aderenti ai progetti GRU e Ri.Va, avviati dal DFP con Formez, ma anche a quelle destinatarie delle attività di disseminazione del progetto "La gestione delle risorse umane nella PA per creare valore pubblico – Accompagnamento e diffusione del Know – how, attuato da Invitalia.

 

> Vai all'articolo

Progetto GRU: iniziata la fase di sperimentazione presso le amministrazioni locali

Progetto GRU: avviata la fase di sperimentazione presso le amministrazioni locali

È stata avviata la fase di sperimentazione del progetto GRU – Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane. Con questa iniziativa, il Dipartimento della Funzione Pubblica e Formez intendono rafforzare concretamente la capacità amministrativa degli enti territoriali, promuovendo modelli di gestione del personale più efficaci, strategici e sostenibili. La sperimentazione, che proseguirà fino a luglio 2025, ha già registrato un’ampia adesione da parte degli enti locali: sono oltre 50 i Comuni che hanno manifestato interesse a partecipare attivamente alle attività previste.

 

> Vai all'articolo

Fast Piccoli Comuni: Laboratorio “Eventi e manifestazioni di pubblico spettacolo: laboratorio con casi pratici”

Fast Piccoli Comuni: Laboratorio “Eventi e manifestazioni di pubblico spettacolo: laboratorio con casi pratici”

Si è svolto a Udine, presso la sede della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, il laboratorio Eventi e manifestazioni di pubblico spettacolo: laboratorio con casi pratici dedicato al tema dell’operatività dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) nell’organizzazione di eventi e manifestazioni di pubblico spettacolo.

 

> Vai all'articolo

#Formazione-Informazione

PerForma PA, i prossimi incontri dedicati alla presentazione dell'Avviso

PerForma PA, i prossimi incontri dedicati alla presentazione dell'Avviso

PerForma PA prosegue le sue attività di affiancamento per la partecipazione dell’avviso per percorsi formativi efficaci nelle PA. È ancora possibile presentare progetti per importi fino a € 140.000 iva inclusa e con la possibilità di concludere le attività formative entro il 31 dicembre 2025.

 

L'8 maggio, il webinar per le PA Centrali attinenti a tutti gli Enti che si occupano di tematiche relative alla Salute, al Lavoro, al Welfare e alle Politiche Sociali.

 

Il 13 maggio, il webinar per le PA Centrali attinenti al Ministero dell’Economia e delle Finanze, alla Presidenza del Consiglio dei ministri, alle Autorità amministrative indipendenti e alle Agenzie Governative.

 

Il 20 maggio, il webinar per le PA Centrali attinenti al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e a tutti gli Enti che si occupano di Energia, Sviluppo sostenibile, Territorio e Infrastrutture. 

 

> Vai all'articolo

Progetto GRU: Al via tre cicli di webinar sulla riforma del lavoro pubblico

Progetto GRU: Al via tre cicli di webinar sulla riforma del lavoro pubblico

Partono domani i webinar del Progetto GRU, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato da Formez. Nel primo seminario online saranno presentati i principali riferimenti teorici e normativi della riforma del lavoro pubblico; verranno inoltre illustrati obiettivi, attività e risultati attesi per i Comuni destinatari del progetto. Iscrizioni entro le ore 11.00 dell’8 maggio su EventiPA.

 

> Vai all'articolo

Dialoghi su mercato, relazioni globali e sicurezza nella Ue

Corso di formazione manageriale per i Direttori Sanitari e Direttori di UOC

Prosegue il ciclo di webinar “Visioni e sfide per il futuro dell'Europa: dialoghi su mercato, relazioni globali e sicurezza”, promosso da Europe Direct Roma Innovazione e dal Consiglio Italiano del Movimento Europeo e Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Il prossimo incontro, in programma il 13 maggio alle ore 15:00, sarà dedicato al tema della sicurezza e difesa nella Ue e offrirà un approfondimento sulle strategie europee per la tutela dei cittadini e la promozione della stabilità internazionale.

 

> Vai all'articolo

Transizione amministrativa dei piccoli Comuni Lucani: esperienze a confronto

Transizione amministrativa dei piccoli Comuni Lucani: esperienze a confronto

Il 22 maggio, presso la Sala del Palazzo del Consiglio Regionale della Basilicata a Potenza, si terrà l'evento “Il miglioramento della performance dei piccoli comuni lucani attraverso la transizione amministrativa: esperienze a confronto”. L'iniziativa fa parte delle attività del progetto “FAST Piccoli Comuni”.

 

> Vai all'articolo

Corso di formazione manageriale per i Direttori Sanitari e Direttori di UOC

Corso di formazione manageriale per i Direttori Sanitari e Direttori di UOC

Fino al 30 giugno 2025 è possibile iscriversi al “Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttori Sanitari e Direttori UOC” organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez e con l’Università Federico II di Napoli. È disponibile on line il format per la domanda di partecipazione.

 

> Vai all'articolo

#Formez a...

Formez nella giuria del “Premio Eccellenza Formazione” dell’ Associazione Italiana Formatori

Formez nella giuria del “Premio Eccellenza Formazione” dell’ Associazione Italiana Formatori

Il Premio Eccellenza Formazione - PEF, dell' Associazione Italiana Formatori AIF, valorizza e promuove le migliori esperienze in ambito formativo. Tra i componenti della quinta giuria del PEF 2025, area organizzazione e risorse umane, ci sarà PierCarla Delpiano, Direttrice "Risorse Umane, Organizzazione e Performance" del Formez.

 

> Vai all'articolo

#Europa

Festa dell’Europa 2025: due eventi con i giovani per celebrare valori e opportunità dell’Unione europea

Festa dell’Europa 2025: due eventi con i giovani per celebrare valori e opportunità dell’Unione europea

In occasione della Festa dell’Europa 2025, il Centro Europe Direct Roma Innovazione promuove due appuntamenti dedicati alle nuove generazioni, per riflettere insieme su valori, diritti e opportunità dell’Unione europeaEntrambi gli eventi, del 7 maggio a Formia e del 9 maggio a Roma, intendono celebrare l’identità europea attraverso il protagonismo giovanile, il dialogo civico e la valorizzazione delle politiche europee che sostengono formazione, lavoro e cittadinanza attiva.

 

> Vai all'articolo

#Concorsi

Roma Capitale: selezione pubblica per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di 450 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nell’area degli Istruttori.

 

Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di un contingente complessivo di 450 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nei ruoli di Roma Capitale nell’Area degli Istruttori di cui al vigente C.C.N.L.  Funzioni Locali, Comparto Personale non Dirigente, secondo la seguente ripartizione:


A) 225 posti nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo, Famiglia Economico Amministrativa e Servizi di Supporto – Codice Concorso RC/IA;

B) 225 posti nel profilo professionale di Istruttore Servizi Tecnici, Famiglia Tecnica – Codice Concorso RC/IT;

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 4 giugno 2025 
Vai all'avviso su inPA

 

Roma Capitale: selezione pubblica per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di 72 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nell’area degli Operatori Esperti

 

Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento, a tempo pieno e indeterminato, di un contingente complessivo di 72 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nei ruoli di Roma Capitale nell’Area degli Operatori Esperti di cui al vigente C.C.N.L.  Funzioni Locali, comparto personale non dirigente, secondo la seguente ripartizione:


A) 18 posti nel profilo professionale di Operatore Servizi Supporto e Custodia – Famiglia Economico Amministrativa e Servizi di Supporto – Codice Concorso RC/OSSC;

B) 18 posti nel profilo professionale di Operatore Servizi Tecnici – Famiglia Tecnica – Codice Concorso RC/OSTC;

 

 

C) 18 posti nel profilo professionale di Operatore Servizi Ambientali – Famiglia Ambiente e Sicurezza sul Lavoro – Codice Concorso RC/OSAM;

 

D) 18 posti nel profilo professionale di Operatore Servizi Trasporto – Famiglia Economico Amministrativa e Servizi di Supporto – Codice Concorso RC/OSTR.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 4 giugno 2025 
Vai all'avviso su inPA

 

Roma Capitale: selezione pubblica per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di 286 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nell’area Funzionari e dell’Elevata Qualificazione

 

Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato, di un contingente complessivo di 286 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nei ruoli di Roma Capitale nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione di cui al vigente C.C.N.L. Funzioni Locali, comparto personale non dirigente, secondo la seguente ripartizione:


A)  125 posti nel profilo professionale di Funzionario Amministrativo – Famiglia Economico Amministrativa e Servizi di Supporto – Codice Concorso RC/FA;

B) 125 posti nel profilo professionale di Funzionario Tecnico – Famiglia Tecnica – Codice Concorso RC/FT;

 

C) 18 posti nel profilo professionale di Funzionario Servizi Ambientali – Famiglia Ambiente e Sicurezza – Codice Concorso RC/FSA.

 

D)  18 posti nel profilo professionale di Funzionario Gestione Servizi Informatici e Telematici Locali – Famiglia Informatica e Telematica – Codice Concorso RC/FIT.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 4 giugno 2025 
Vai all'avviso su inPA

 

Consiglio Regionale del Piemonte: concorso pubblico per esami, per la copertura di un posto di qualifica dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo professionale “Esperto Relazioni esterne e Cerimoniale”

 

Concorso pubblico per esami per la copertura di 1 posto di qualifica dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo professionale “Esperto Relazioni esterne e Cerimoniale”

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 4 giugno 2025 
Vai all'avviso su inPA

 

Consiglio Regionale del Piemonte: concorso pubblico per esami per la copertura di un posto di qualifica dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo professionale “Esperto Comunicazione istituzionale e Ufficio stampa”

 

Concorso pubblico per esami per la copertura di 1 posto di qualifica dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo professionale “Esperto Comunicazione istituzionale e Ufficio stampa”

 

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 4 giugno 2025 
Vai all'avviso su inPA

 

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: concorso per l’assunzione di 300 funzionari tecnici, con contratto a tempo pieno e indeterminato.

 

I posti disponibili sono suddivisi come segue:

 

  • 130 nell'area dei funzionari con orientamento in materia ingegneristica attinente al settore edile, dei lavori pubblici e delle infrastrutture;
  • 130 nell'area dei funzionari con orientamento in materia ingegneristica attinente al settore dei trasporti terrestri ed aerei;
  • 10 nell'area dei funzionari con orientamento in materia ingegneristica attinente al settore dei trasporti navali;
  • 10 nell'area dei funzionari con orientamento in materia di ingegneria gestionale;
  • 10 nell'area dei funzionari posizione di lavoro funzionario statistico e analista matematico;
  • 10 nell'area professionale informatica, con posizione di lavoro funzionario informatico.

 

Candidature sul Portale inPA entro le ore 23:59 del 24 maggio 2025 
Vai all'avviso su inPA

Per le domande sui bandi gestiti da Formez parla con l’assistente virtuale per i concorsi

#LavoraConNoi

Progetto “Community di Innovazione – Progetto ITALIAE – Programma Operativo Complementare al PON 2014-2020”

 

Formez seleziona, nell’ambito del Progetto “Community di Innovazione – Progetto ITALIAE – Programma Operativo Complementare al PON 2014-2020 ”, 1 risorsa con oltre 10 anni di esperienza da impegnare con contratto di collaborazione.

 

Candidature entro le 23.59 del 12 maggio 2025 sul portale inPA.
Vai all'avviso su inPA

 

Progetto “Community di Innovazione – Progetto ITALIAE – Programma Operativo Complementare al PON 2014-2020”

 

Formez PA seleziona, nell’ambito del Progetto “Community di Innovazione – Progetto ITALIAE – Programma Operativo Complementare al PON 2014-2020 ”, 1 risorsa con oltre 3 anni fino a 7 anni di esperienza da impegnare con contratto di collaborazione.

 

Candidature entro le 23.59 del 12 maggio 2025 sul portale inPA.
Vai all'avviso su inPA

 

#LaPAcheSiVede

Intelligenza artificiale e innovazione nella PA: dialogo con Giovanni Anastasi, Presidente di Formez

Formez al servizio della PA

Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale

Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891

Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it - formez.it